Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Distribuzione per conto in Abruzzo


Siglata in Abruzzo l''intesa per la distribuzione in nome e per conto dei farmaci nelle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario regionale. L''intesa, raggiunta tra l''assessore alla Sanità Bernardo Mazzocca e i rappresentanti di Federfarma e Assofarma, riguarda la vendita, attraverso le farmacie private e pubbliche convenzionate, di molti farmaci particolarmente costosi che vengono distribuiti esclusivamente nelle farmacie ospedaliere. L''accordo - si legge in una nota della Regione Abruzzo - vuole migliorare il servizio dando la possibilità ai cittadini più svantaggiati e con malattie gravi e croniche, di ritirare i farmaci di cui ha bisogno nelle farmacie ospedaliere o, in alternativa, in quelle convenzionate. L''intesa riconosce inoltre alle farmacie convenzionate un ruolo attivo all''interno del Servizio sanitario regionale salvaguardando, in particolare, le farmacie più piccole, localizzate nei comuni più periferici. Il nuovo servizio potrebbe partire già dal primo giugno e avrà una fase sperimentale per il primo anno. C''è la possibilità, entro il 31 dicembre 2007, di rivedere l''accordo sulla base dei risultati ottenuti. L''assessore Mazzocca ritiene che "sia stato raggiunto un giusto equilibrio anche grazie allo spirito di collaborazione dei rappresentanti di categoria. I farmacisti abruzzesi hanno recepito correttamente la nostra proposta di riqualificare il loro ruolo nell''ambito del Servizio sanitario regionale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

A cura di Dermovitamina

Chiesi ha chiuso il 2024 con ricavi che hanno raggiunto €3.413 milioni, registrando un aumento del 13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top