Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il piano di rientro piace a Moodys


La promozione dell''agenzia di rating Moody''s per i piani regionali di rientro dal deficit sanitario e le nuove regole sulla spesa sanitaria stabilite dalla Finanziaria 2007 "conferma la validità del Patto per la salute sottoscritto con le Regioni". E'' il commento del ministro della Salute Livia Turco, alle buone notizie in arrivo dal rapporto di Moody''s. "Di fatto - secondo il ministro - il rapporto fornisce anche una chiara risposta a quanti nei mesi scorsi avevano lanciato una campagna demagogica e strumentale contro il provvedimento del Governo che ha stanziato 3 miliardi di euro per consentire la ristrutturazione del debito sanitario delle Regioni impegnate nei Piani di rientro. Per Moody''s, infatti, ''non si tratta di operazioni di salvataggio straordinario neppure per il caso della Regione Lazio''. Siamo piuttosto davanti a ''un''ardua sfida'', sempre secondo Moody''s, il cui ''successo o fallimento'' rappresenterà ''uno dei fattori principali alla base di eventuali variazioni del merito creditizio delle Regioni'', che oggi, proprio grazie ai Piani di rientro, resta comunque stabile. Voglio infine sottolineare - conclude la Turco - come sia ormai realtà l''atteso cambio di marcia nella gestione della sanità e per il rilancio delle politiche di investimento nel settore attraverso l''avvio di nuove opere e con la ristrutturazione progressiva dell''intero patrimonio sanitario pubblico. Un processo, quello che abbiamo avviato insieme alle Regioni, che non si limita alla soluzione dell''aspetto finanziario ma fa del risanamento economico il volano stesso della riprogrammazione dei servizi e della loro razionalizzazione in chiave di appropriatezza e qualità delle cure".     

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno


Il 3 giugno è entrato in vigore il decreto ministeriale 27 marzo 2025 che modifica il regime di fornitura dei medicinali preparati in farmacia contenenti principi attivi vietati per doping

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top