Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Professioni sanitarie, Conaps in agitazione per il ddl sugli Ordini


All’indomani dello stop al disegno di legge 1142 per l''introduzione degli ordini nelle professioni sanitarie, proclamato lo stato di agitazione dal Conaps, il Coordinamento nazionale delle professioni sanitarie, che fa sapere come questa sia solo la prima di una serie di iniziative di protesta che verranno avviate durante l’anno. E intanto continua il pressing nei confronti della classe politica, con l’invio di una serie di lettere a tutte le figure istituzioni coinvolte, tra cui la relatrice del provvedimento, Laura Bianconi, e la richiesta di un incontro urgente al ministro della Salute, Ferruccio Fazio. «Le professioni sanitarie» fanno sapere Antonio Bortone e Tiziana Rossetto, presidente e vicepresidente del Coordinamento «non intendono subire passivamente questo stallo legislativo ingiustificato e lesivo della salute delle persone» e ora - sono le parole indirizzate a Fazio - «siamo preoccupati che il lavoro fin qui svolto possa vanificarsi. Per questo, desideriamo ribadire la nostra ferma determinazione a intraprendere qualsiasi forma di protesta, qualora l''iter del Ddl non dovesse riprendere celermente. D’altra parte, al nostro fianco ci sono soprattutto i cittadini, destinatari indifesi del fenomeno d''esercizio abusivo in sanità, per il quale, l''approvazione del Ddl, rappresenterebbe un valido strumento di deterrenza». Non a caso, l’azione di rivendicazione vede il coinvolgimento anche di CittadinanzaAttiva e della Federazione italiana per il superamento dell''Handicap (Fish).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitamin C Naturcomplex  in compresse masticabili

Vitamin C Naturcomplex in compresse masticabili

A cura di Aboca

L’Italia è stato il primo Paese in Europa a rimborsare l’innovativa insulina basale a somministrazione settimanale. Migliora l’aderenza, riduce l’impatto sulla qualità della vita e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top