Politica e Sanità
30 Novembre 2011Il Ddl di riforma del sistema farmaceutico metterà la parola fine all''esperienza delle parafarmacie e non porterà che poche decine di nuove farmacie. Così il Movimento nazionale liberi farmacisti risponde ad Antonio Tomassini, presidente della commissione Sanità di palazzo Madama, che era intervenuto in difesa del progetto di legge. «La proposta in discussione» è il commento del presidente del Mnlf, Vincenzo Devito, «è una delle peggiori del settore, non solo perché bloccherà le parafarmacie, impedendone sviluppi per l''occupazione e gli investimenti, ma non porterà che poche decine di nuove farmacie, rafforzando, di fatto, il monopolio dei titolari. Mentre il Paese soffre una delle più gravi crisi economiche della sua storia continuano a prevalere gli interessi corporativi». D’altra parte, continua Devito, «sindacato e ordine, invece di tutelare tutti i farmacisti, continuano a sostenere quelli economicamente più forti». Da qui la minaccia: «L''approvazione non sarà facile: intendiamo fare di tutto perché questo disegno di legge non veda mai la luce».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)