Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Torino, campagna contro i farmaci contraffatti


Duemila opuscoli informativi diffusi sul territorio provinciale di Torino in farmacie, studi medici, caserme dei Carabinieri: obiettivo è prevenire truffe, aggressioni, danni alla salute causati da farmaci contraffatti o provocati dall''intervento di falsi odontoiatri. Presentato ieri a Torino l''opuscolo “Sicurezza + legalità = salute”, è realizzato da Federfarma Torino, Andi (Associazione nazionale dentisti italiani), carabinieri di Mirafiori, associazione Alice per la prevenzione dell''ictus e Farmacie comunali. Un''iniziativa che punta non solo a informare, ma anche a responsabilizzare i cittadini circa determinati comportamenti a rischio. «Ci sono oggi pericolosi canali di approvvigionamento parallelo dei farmaci» spiega l''amministratore delegato delle Farmacie comunali Gabriele Caviglioli. «Noi esortiamo i cittadini a rivolgersi sempre al medico e acquistare i farmaci solo attraverso la filiera prevista». Andrea Garrone, vicepresidente di Federfarma Torino, lancia l''allarme sul mondo «sommerso» degli integratori - usati, non sempre in modo corretto, da chi fa attività fisica - e su quello dei numerosi estratti vegetali: «Possono essere bombe per la salute» afferma «se non utilizzati con criterio».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Mal di gola forte? Spegnilo sul nascere

Mal di gola forte? Spegnilo sul nascere


Con una nota del 29 maggio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ora fornito ulteriori aggiornamenti tecnici in particolare sulle specifiche per i servizi web service

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top