Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Ordini, dai sindacati proposta per tutela delle minoranze


Assemblee rappresentative degli iscritti in tutti gli Ordini provinciali, regionali e nazionali per garantire «democrazia e trasparenza nel sistema elettivo» e tutelare le minoranza. È quanto propone l’emendamento che sedici sigle del Ssn – tra le quali il Sinafo, Sindacato nazionale dei farmacisti ospedalieri – hanno ufficializzato l’altro ieri in una lettera indirizzata alla commissione Igiene e sanità del Senato. L’obiettivo è quello di modificare l’articolo 7, comma 2, del ddl Omnibus attualmente all’esame di Palazzo Madama: nel testo attuale, l’istituzione di « eventuali assemblee rappresentative con la connessa tutela nelle stesse delle minoranze qualificate degli iscritti» è lasciata alla discrezionalità degli Ordini provinciali (e neanche tutti: solo quelli con più di duemila iscritti); la proposta dei sedici sindacati (tra i quali Anaao-Assomed e Cimo-Asmd della dirigenza Ssn, Fimmg e Snami della medicina di famiglia) è invece quella di imporre la costituzione di tali assemblee a tutti i livelli (provinciale, regionale e nazionale) e delegare loro non solo l’elezione degli organi esecutivi, ma anche l’approvazione di bilanci, regolamenti e linee programmatiche annuali. «Attualmente» spiega Riccardo Cassi, presidente nazionale della Cimo, la sigla che ha dato il primo input all’iniziativa «la base elettorale che esprime gli organi di governo degli ordini si riduce a uno sparuto numero di iscritti. L’obiettivo dell’emendamento è quello di allargare la partecipazione al governo degli Ordini». Novità, in ogni caso, che non influenzerebbero l’attuale tornata elettorale, già in corso a livello provinciale. «Il ddl Omnibus» ricorda Cassi «prevede una delega al governo, quindi ci vorrebbe non meno di un anno. Se ne parlerebbe per le elezioni successive». «Con il ddl Omnibus» è il commento di Antonio Castorina, segretario nazionale del Sinafo «abbiamo davanti a noi l’occasione storica di aggiornare norme che risalgono a 65 anni fa. L’obiettivo di questo emendamento è quello di fare in modo che l’esercizio democratico delle assemblee ordinistiche sia veramente democratico: oggi avvertiamo un deficit di democrazia che va superato garantendo la reale tutela delle componenti minoritarie di ogni professione».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


In Italia si registrano aumenti della diffusione della scabbia, malattia cutanea causata da un acaro, fino al 750%. Preoccupa la resistenza ai farmaci. La fascia più colpita è quella dei giovani e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top