Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Veronesi: contro i tumori ampliare i vaccini e la diagnosi precoce


Farmaci intelligenti, vaccini e diagnosi precoci. Questa la ricetta che secondo Umberto Veronesi, intervenuto venerdì scorso durante la cerimonia dell’Airc al Quirinale, andrebbe perseguita nella lotta al tumore. «A oggi ci sono solo due tipi di vaccini: contro l''epatite B e contro il virus Hpv, responsabili di alcuni tipi di tumori, ma presto ne verranno altri» è l’auspicio del professore. «In tutto sono sette i virus individuati come responsabili di altrettanti tumori: oltre all''Hpv e al virus dell''epatite B, ci sono i virus Epstein-Barr e l''Htlv (che causano leucemie e linfomi), il virus responsabile del sarcoma di Kaposi e il virus Merkel (tumori cutanei)». E tra le prossime rivoluzioni che si intravedono all’orizzonte, «c''è quella di riuscire a diagnosticare i tumori, come quello al polmone, con l''analisi dell''Rna nel sangue. Se riusciamo a scoprire in una persona apparentemente sana queste spie di un processo tumorale in atto, faremmo passi avanti davvero enormi per la diagnosi precoce».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

A cura di Metagenics

Il 3 giugno è entrato in vigore il decreto ministeriale 27 marzo 2025 che modifica il regime di fornitura dei medicinali preparati in farmacia contenenti principi attivi vietati per doping

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top