Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Le parafarmacie rilanciano, liberalizzare anche la fascia C


Le liberalizzazioni trovano uno spazio tra le misure che il Governo presieduto da Mario Monti sta stilando in questi giorni e dalle parafarmacie arriva l’invito a ricomprendere anche quella dei farmaci di fascia C. Una liberalizzazione che, spiega l’Anpi in una nota, «oltre a estendere la vendita dei farmaci a pagamento nelle parafarmacie, dovrà prevedere anche in questi esercizi i controlli e le prescrizioni già vigenti per le farmacie». Ma la riforma va portata avanti con un importante requisito: «Perché sia utile per il Paese e per i cittadini, il prezzo di questi farmaci non può essere fisso. Solo così viene consentita la libera concorrenza e sconti a tutto vantaggio dei cittadini». D’altra parte la riforma, incalza l’Anpi, sarebbe a costo zero e «nel giro di pochi mesi farebbe aprire ulteriori 3.500 esercizi, garantendo oltre 8.000 nuovi posti di lavoro, investimenti immediati di oltre 600 milioni di euro e risparmi per i cittadini di oltre 200 milioni di euro l’anno». «Ci aspettiamo che il governo Monti» rincara il presidente del Forum nazionale delle parafarmacie, Giuseppe Scioscia, «riapra con forza questo capitolo, portando a termine un discorso interrotto con la caduta del governo Prodi. Dopo di allora, infatti, tutti gli sforzi sono andati nella direzione diametralmente opposta e noi ci troviamo a combattere contro un settore, quello della distribuzione dei farmaci, protetto da leggi datate 1936 e massimo esempio nazionale di lobby».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

TIME-FILLER INTENSIVE 5XP -  LABORATOIRES FILORGA

TIME-FILLER INTENSIVE 5XP - LABORATOIRES FILORGA

A cura di Filorga

Proseguono le iniziative programmate dalle articolazioni territoriali di CGIL Filcams, Fisascat Cisl e Uiltucs dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top