Login con

Politica e Sanità

23 Dicembre 2011

Convegno Iss, sicurezza garantita con liberalizzazione


Continua il dibattito sulla distribuzione dei farmaci di fascia C fuori canale contenuta nella manovra in discussione in Parlamento. Lo spunto è arrivato dal convegno sulla valutazione dell''uso e della sicurezza dei farmaci che si è tenuto presso l''Istituto Superiore di Sanità (Iss). Secondo alcuni esperti, con il provvedimento non dovrebbe cambiare nulla sotto il profilo della sicurezza e della tracciabilità delle medicine. «Non credo ci saranno grosse differenze» spiega Roberto Raschetti del Centro nazionale di epidemiologia dell''Iss «si tratta di farmaci che sono vendibili solo su ricetta: non dovrebbe cambiare molto sotto il profilo dei consumi. Anche la sorveglianza da parte nostra non dovrebbe avere problemi, perché già monitoriamo i punti vendita per i farmaci da banco». D''accordo con l''analisi anche Anna Maria Marata, del Centro per la valutazione dell''efficacia dell''assistenza sanitaria e uno dei curatori del rapporto Osmed: «C''è già una tendenza dei cittadini a bypassare il medico e andare direttamente in farmacia, e con l''eventuale allargamento della distribuzione non cambierebbe granché. Rimane l''esigenza che i farmacisti interagiscano di più con i pazienti per evitare usi inappropriati, ma questo dovrebbe essere assicurato anche nei supermercati, visto che è prevista la presenza di un farmacista».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Freschezza immediata ed idratazione profonda

Freschezza immediata ed idratazione profonda

A cura di Viatris

Dal 10 al 22 giugno il il tour estivo "Dr. Max Summer Tour" fa tappa in quattro città italiane. A Milano l’appuntamento è dal 16 al 18 giugno con attività interattive, distribuzione di prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top