Politica e Sanità
21 Febbraio 2012Si va verso lo sblocco di una nuova tranche dei pagamenti alle imprese da parte della pubblica amministrazione, che potrebbe essere dicusso dal Consiglio dei ministri già venerdì. Questa almeno è l''intenzione del Governo e in particolare del ministro allo Sviluppo economico, Corrado Passera, intenzionato a dare respiro alle imprese. La strategia complessiva potrebbe essere quella di anticipare la direttiva europea sui tempi di pagamento dellla Pa, ridotti a 60 giorni, in modo che entri in vigore già dalla primavera del 2013, con la possibilità però che per le nuove forniture il provvedimento scatti da quest''anno. Mentre per il debito residuo l''esecutivo sta lavorando allo sblocco di una nuova tranche di pagamenti, dopo quello di 5,7 miliardi di fine gennaio. Intanto, anche il decreto sulle Liberalizzazioni sembra essere al giro di boa. Questa settimana, la commissione Industria del Senato è chiamata a esprimere il voto sugli emendamenti rimasti, mentre sul provvedimento continua a gravare la spada di Damocle del voto di fiducia. E d’altra parte la posizione del Governo è stata espressa chiaramente in più situazioni: modifiche mirate e selezionate e soprattutto no a stravolgimenti. Per settimana prossima il provvedimento è atteso all’Aula di palazzo Madama, che dovrà convertire definitivamente in legge il Decreto entro il 24 marzo, ma l’idea è che in ogni caso i giochi verranno decisi in questi giorni. Intanto anche altri decreti sono nell’agenda parlamentare: alla Camera è atteso il voto finale al Milleproroghe, all’esame in terza lettura delle commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera. Mentre al Senato si sta per entrare nel vivo del Dl sulle semplificazioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)