Login con

Politica e Sanità

07 Giugno 2012

Belluno, spesa in calo grazie al controllo delle farmacie


«I dati dimostrano che la farmacia garantisce un controllo della spesa pubblica precisa e in tempo reale: da noi c''è trasparenza, siamo l''unico pezzo del sistema sul quale non serve una spending review», lo sottolinea Roberto Grubissa, presidente di Federfarma Belluno e segretario nazionale del Sunifar, il sindacato dei farmacisti rurali, commentando il forte calo della spesa farmaceutica nella sua provincia. Nei primi quattro mesi del 2012 la contrazione della spesa lorda è stata del 10,1% rispetto allo stesso periodo dell''anno precedente. Con un risparmio lordo per il sistema sanitario di quasi un milione e mezzo di euro. La contrazione della spesa si traduce in cali nei bilanci delle farmacie, mentre per una lunga lista di medicinali si aprono altri canali di vendita (il cosiddetto delisting) e le aziende sanitarie continuano a spingere su una distribuzione diretta che crea disagi ai cittadini e impoverisce la rete farmaceutica territoriale. Intanto, i pazienti pagano ticket e differenze rispetto ai prezzi di riferimento che fino a qualche mese fa non esistevano. Infine, continua la nota di Federfarma Belluno, i Comuni interessati individuano le zone in cui aprire nuove farmacie. Un quadro complesso e contraddittorio che pone nuovi interrogativi sulla sostenibilità della rete farmaceutica sul territorio bellunese. «Complici di questa erosione sono governo e Regione Veneto» sottolinea Grubissa «da un lato consentendo la vendita di molti farmaci in punti vendita di altra natura, dall''altro cercando di gestire internamente alle strutture sanitarie un''attività, quella di dispensare farmaci, che i farmacisti hanno dimostrato di saper fare molto meglio e con costi vantaggiosi per tutto il sistema sanitario».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

Per ritrovare l’equilibrio della pelle grassa,

A cura di Dermovitamina

L'integrazione quotidiana con un estratto di Curcuma longa può contribuire a ridurre le rughe e lo stress ossidativo, migliorando al contempo l'aspetto della cute

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top