Login con

Politica e Sanità

13 Giugno 2012

Confezioni monodose: partito pressing all’Aifa


È partito il pressing sull''Aifa che entro dicembre dovrà attuare la norma prevista nel cosiddetto decreto Liberalizzazioni che prevede farmaci monodose o confezioni più adatte alle singole patologie. Il sollecito è partito nel corso di una conferenza stampa al Senato indetta da Api e Fli, promotori dell’emendamento che aveva introdotto il provvedimento, che, secondo le stime dei relatori, porterebbe a un risparmio per il Servizio sanitario nazionale di circa 3 miliardi di euro. «Siamo aperti all''innovazione» è il commento di Giorgio Foresti, presidente di Assogenerici, «ma è chiaro che bisogna capire di cosa stiamo parlando e valutare la sostenibilità della norma». «Trovo giusto discutere di questa norma tutti insieme» aggiunge il presidente di Federfarma, Annarosa Racca: «Il fatto poi di portare gli esempi di altre nazioni dove c''è il farmacista che dispensa su confezioni più grandi ci trova favorevoli perché questo sarebbe un modo per mettere in risalto il ruolo dell''attività professione nostra».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Protezione e sollievo per gli occhi

Protezione e sollievo per gli occhi


Per la Giornata mondiale per la sicurezza alimentare l'Iss segnala lo studio sulle indicazioni per il lavaggio dell’insalata i busta e alcuni progetti finalizzati alla diffusione delle buone...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top