Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Omeopatia alla lombarda


Sono 1 milione e 800 mila i lombardi che si curano con l''omeopatia, su un totale di oltre 9 milioni di italiani. Numeri che fanno dell’Italia il terzo mercato europeo dopo Francia e Germania, con una spesa per le cure omeopatiche di 300 milioni di euro nel 2007. E 3 mila medici hanno seguito corsi di specializzazione in questo campo. Questi alcuni dei dati diffusi oggi a Palazzo Marino, durante l''incontro ''Omeopatia: sempre meno alternativa'', in vista del 23esimo Congresso nazionale di omeopatia e omotossicologia che si terrà a Milano il 17 maggio. "Esiste un vuoto normativo nella legislazione nazionale - ha spiegato il presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri - che dovrebbe essere colmato dal nuovo Parlamento, a partire dal patrimonio di esperienza della Regione Lombardia, impegnata da anni sul tema. Occorre salvaguardare il principio della corretta informazione al cittadino, che va messo in condizione di poter scegliere la cura adeguata", ha aggiunto. "La tragica vicenda della ragazza morta per sospensione della somministrazione di insulina - ha proseguito Manfredi Palmeri - è frutto dell''errore, di un comportamento che si pone al di fuori della medicina. Bisogna uscire dal dibattito ideologico che esalta gli integralismi: l''omeopatia è una opportunità terapeutica da affiancare a quelle tradizionali". Dunque "fa bene la Regione Lombardia - ha evidenziato l''assessore alla Salute del Comune, Giampaolo Landi di Chiavenna - a promuovere studi clinici e osservazionali, gruppi di esperti e linee guida a tutela del cittadino e delle stesse aziende che producono cure omeopatiche". Fondamentale è inoltre "la formazione dei medici, affinch� possano ricorrere appropriatamente alle terapie alternative. è giusto guardare con occhio attento alle innovazioni medico-scientifiche che portano un contributo al benessere della comunità. I dati esposti oggi - ha concluso Landi di Chiavenna - ci indicano che gli ambiti in cui è più richiesta la medicina omeopatica sono le malattie respiratorie, l''allergologia, la gastroenterologia, i disturbi psicocomportamentali e la traumatologia".

 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L'importanza di dormire respirando bene

L'importanza di dormire respirando bene


In Francia quasi un cittadino su due ha utilizzato la telemedicina e nella maggior dei casi le consultazioni mediche a distanza è effettuata su dispositivi privati dei pazienti (PC, smartphone o...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top