Login con

Politica e Sanità

27 Giugno 2012

Biomedicale colpito dal sisma: Bellco resta e riapre le attività


A poche settimane dal sisma in Emilia, le aziende iniziano a rialzare la testa, in primis Bellco, leader del biomedicale che annuncia, non solo di rimanere a Mirandola, ma di aver riavviato la propria attività di fornitura, e di aver ripristinato le proprie attività di ricerca e sviluppo regolamentari, di controllo qualità e degli uffici amministrativi. «Abbiamo preso la decisione di restare nel distretto, seppure a fronte di un''operazione complessa e onerosa, perché questo renderà possibile non solo la ripresa a pieno ritmo in tempi molto brevi, ma anche il mantenimento del patrimonio, che non può essere disperso, rappresentato dalla nostra manodopera qualificata, dall''occupazione e dal know how del territorio di Mirandola», sottolinea il presidente Antonio Leone. «Ne siamo orgogliosi, visto che Bellco deve la sua storia a questo territorio. Continueremo a guardare al futuro da qui». A oggi, dunque, sono pienamente in servizio 236 dipendenti del Gruppo su 361, e si ipotizza che i 125 mancanti possano rientrare fra agosto e settembre e che dal primo ottobre tutto il personale sarà di nuovo pienamente operativo. Le attività di distribuzione sono supportate da un nuovo magazzino attrezzato sia dal punto di vista strutturale che informatico-gestionale e la logistica ha garantito, dal dopo terremoto a oggi, oltre mille spedizioni. L’azienda ha fatto sapere di aver già avviato la fornitura di tutto il materiale necessario per i trattamenti dialitici standard e sta lavorando «a pieno ritmo per garantire nel più breve tempo possibile la continuità nelle consegne dei trattamenti particolari e delle terapie avanzate come la emodiafiltrazione on line con reinfusione endogena», eccellenze dell''azienda. Ma l’obiettivo è riprendere la produzione delle apparecchiature entro agosto, e di riavviare a pieno regime le camere bianche e la produzione degli emodializzatori entro settembre, assieme alla produzione del materiale dedicato alle terapie avanzate per i pazienti cronici e acuti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

A cura di Clinique

Il presidente di Assoram Pierluigi Petrone: legge delega necessaria per aggiornare normative ormai desuete

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top