Politica e Sanità
15 Novembre 2011Basta con la vendita di false speranze. Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici (FNOMCEO), Amedeo Bianco, dopo la morte della giovane paziente diabetica per aver sospeso l''insulina, prende posizione contro chi specula sulle speranze, e la pelle, dei malati. "La tragica morte della ragazza fiorentina, dopo la sciagurata sospensione della terapia insulinica, consigliata da un soggetto di cui ci è ancora ignoto il profilo di qualificazione - sottolinea Bianco in una nota - fa emergere il problema di aree illegali e oscure che vendono speranze di salute e benessere. E'' sconcertante che, in un''epoca di straordinari sviluppi della scienza biomedica, e di grandi successi nel debellare o contenere vecchie e nuove malattie, ci possa ancora essere qualcuno che vende pericolose falsità e terribili trappole per la libertà, la dignità, la vita stessa delle persone'''', rileva Bianco. E assicura: "Non abbassiamo la guardia e teniamo invece alta l''attenzione sulla qualificazione dei professionisti che gestiscono il bene più grande del singolo e della collettività,
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)