Politica e Sanità
17 Luglio 2012I titolari di farmacia devono prendere in mano subito la situazione perché il Ddl che sta passando, come compromesso tra partiti politici di opposte fazioni, verrà presto reinterpretato da un nuovo governo in senso peggiorativo. È questa la ragione di fondo che ha portato un gruppo di titolari, presieduti da Mario Sindaco, a costituire un nuovo sindacato di titolari di farmacia, Sintifarma, per creare un nuovo punto di riferimento per i molti titolari arrabbiati o delusi. La nascita di nuovo sindacato, spiegano i fondatori, «era necessaria e improcrastinabile. A difesa dei legittimi interessi dei farmacisti lasciati soli, abbandonati, senza alcuna tutela per circa 20 anni». Tra le novità proposte da Sintifarma l’associazione diretta di tutti gli associati e non, come finora è avvenuto, alle Associazioni provinciali. Ai congressi di Sintifarma possono quindi partecipare tutti gli iscritti, con diritto di parola. Un fatto di grande importanza, secondo i fondatori, in controtendenza con la mancata democratizzazione della rappresentatività all’interno di Federfarma. In più il Segretario nazionale ha la rappresentanza legale e giuridica del sindacato, il suo incarico è incompatibile con altri incarichi e non può essere eletto alla stessa carica per più di 2 mandati consecutivi. Il comunicato del nuovo sindacato si chiude con un invito rivolto ai giovani colleghi perché manifestino il loro consenso, la loro disponibilità e la loro adesione. Peraltro all’atto di nascita ufficiale di Sintifarma, l’organismo si è detto pronto a tornare silente nel momento in cui si ottenesse l’azzeramento di tutte le cariche provinciali, regionali e nazionali di Federfarma e la costituzione di un comitato di base per la creazione di un nuovo statuto democratico, aperto alla partecipazione di tutti i titolari di farmacia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)