Login con

Politica e Sanità

06 Novembre 2012

Incontro Aifa, Federfarma apre sui prezzi ma difende la marginalità


Apertura sui prezzi dei farmaci, no categorico a ogni intervento che diminuisca la marginalità della farmacia. È questa in sintesi la posizione di Federfarma, nelle parole del presidente Annarosa Racca, dopo la conclusione del primo incontro al tavolo convocato da Luca Pani, dg dell’Aifa, per ridiscutere i termini dell’accordo sulla remunerazione della filiera distributiva farmaceutica. Oggi si terrà un consiglio di Presidenza «l’occasione» spiega Racca «per ribadire che la sostanza dell’accordo non va cambiata. Il testo approvato partiva» continua «dal grande disagio delle farmacie e da un rischio collasso che andava fermato. Ciò detto siamo disponibili a parlare della non variazione dei prezzi al pubblico» sottolinea il presidente di Federfarma, con riferimento a uno dei rilievi mossi dai ministeri della Salute e dell’Economia e sottoscritto da Farmindustria e Assogenerici, che hanno partecipato all’incontro di ieri. Anche Assofarm sollecita all’unanimità il pieno rispetto dei patti appena conclusi. Adf, dal canto suo, fa sapere che se l’accordo diventa peggiorativo i distributori preferiscono tenersi la percentuale che hanno. In attesa del consiglio di oggi l’ipotesi è che il tavolo si riaggiorni giovedì 8 novembre, ma l’auspicio di farmacie e grossisti è che siano coinvolti anche i ministeri che hanno fatto i rilievi (Economia e Salute) nonché le Regioni. Il tempo incomincia a stringere, il 13 novembre scadono, infatti, i 90 giorni concessi dalla spending review per l’adozione del nuovo modello di remunerazione. Scaduto il tempo, in caso di mancato accordo, provvederanno autonomamente Salute ed Economia, senza concertazione con gli interessati, sentendo solo le Regioni. E a quel punto non ci sarà più rimedio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Trattare piccoli incidenti, traumi e contusioni

Trattare piccoli incidenti, traumi e contusioni

A cura di PIC Solution

Nei giorni scorsi si è svolto il convegno intitolato “L’Intelligenza Artificiale in Farmacia”. L'evento che ha riunito esperti dei settori farmaceutico, tecnologico e sanitario per discutere...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top