Politica e Sanità
04 Febbraio 2013È previsto per oggi l’incontro tra sindacati e Assofarm per trovare l’accordo sul nuovo contratto delle farmacie pubbliche dopo la disdetta del precedente accordo collettivo nel settembre scorso.«Un passo importante» spiega a Farmacista33 Angela Noferi, vicepresidente di Conasfa, Associaizone dei farmacisti non titolari «visto il momento di difficoltà e incertezza sia politica sia economica». I non titolari da tempo si battono per un maggiore riconoscimento della loro professionalità «la nostra è una professione di grande qualità» conferma Noferi «che ci piacerebbe venisse riconosciuta e valorizzata». Un discorso che non vale solo per le farmacie pubbliche ma anche per quelle private, vista la recente scadenza del contratto. «Con Federfarma per ora non ci sono accordi calendarizzati» spiega la rappresentante dei non titolari «ma i nodi da discutere sono molti, a cominciare dalla parte normativa inerente la formazione Ecm. Un capitolo mai affrontato compiutamente». L’auspicio dei non titolari è chee Assofarm confermi le aperture promesse. «Naturalmente nessuno spera in un contratto peggiorativo» conclude Noferi «il fatto certo è che le nostre mansioni sono aumentate nell’ottica della farmacia dei servizi e questo ci va riconosciuto».
Marco Malagutti
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)