Login con

Politica e Sanità

13 Febbraio 2013

Inail, incentivi per messa in sicurezza farmacie


L’Inail ha deciso di incentivare, concedendo dei contributi in denaro, gli interventi per la messa in sicurezza e il miglioramento delle condizioni di salute sui luoghi di lavoro. I finanziamenti possono essere richieste da qualsiasi azienda o impresa iscritta alla camera di commercio, quindi anche dalle farmacie. Sul sito dell’ente sono disponibili i moduli, da compilare con la descrizione del progetto, e inviare per via telematica. C’è tempo fino al 14 marzo per presentare all’Inail la richiesta di finanziamento. L''incentivo è costituito da un contributo in conto capitale pari al 50% dei costi da sostenere e può andare da un minimo di 5mila a un massimo di 100mila euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti, che presentano progetti per l’adozione di di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite massimo di spesa. Per i progetti che comportano contributi pari o superiori a 30mila euro è possibile richiedere un''anticipazione del 50% del finanziamento. Le risorse stanziaate dal budget 2012 dell’Inali per queste finalità son pari a 155.352 milioni di Euro, suddivisi su base regionale

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’autunno dei capelli

L’autunno dei capelli

A cura di Viatris

Il sito di Federfarma ha attivato una sezione in cui cittadini potranno individuare le farmacie che forniscono i servizi nell’area geografica di proprio interesse e accedere agevolmente alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top