Politica e Sanità
19 Febbraio 2013Un farmacista foggiano formula a Farmacista33 la sua proposta per un’equa remunerazione. Di seguito la lettera.
Sono il Dott. De Meo Antonio titolare di farmacia urbana a Foggia, con la presente voglio esprimere la mia opinione sulla remunerazione, ebbene io proporrei che tutti i farmaci di fascia A passino come Pht stabilendo una somma per il rimborso per singolo pezzo indicato in ricetta. In tal modo l''Asl risparmia tanti soldi e noi farmacisti non dobbiamo più movimentare e ricercare grandi somme di denaro per acquistare i farmaci che vengono rimborsati dopo 4-5 mesi. A noi serve la ricetta per portare in farmacia il cliente a cui poter proporre farmaci di fascia C ,sop,otc etc...cioè cassetto immediato. In tal modo le ricette serviranno solo a far entrare i clienti in farmacia e fare cassetto per cui si risolverà il grave problema di liquidità delle farmacie , non tutti i mali vengono per nuocere, in questo periodo di grande crisi bisogna sfruttare gli aspetti positivi per cui il farmacista con gli incassi giornalieri diventerà autonomo e non avrà più bisogno di ricorrere alle Banche a alle Finanziarie. Mi dispiace che i nostri dirigenti nazionali non si rendono conto di tale opportunità, bisogna studiare e trovare un accordo per stabilire il prezzo per ogni confezione spedita. Ritengo che con il Pht ci guadagna (risparmia) anche lo Stato e noi non dovremo più andare alla ricerca di capitali (ogni mese circa 100,000,00 euro) per spedire 5000 ricette al mese per essere rimborsati dopo 6 mesi cioè il danno e la beffa !!! Questo è il momento di cambiare in questo modo la farmacia potrà uscire vincente dalla crisi che attanaglia tutto il settore commerciale e potrà intraprendere un nuovo percorso più sereno , tranquillo e remunerativo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)