Login con

Politica e Sanità

20 Marzo 2013

Concorso nuove sedi: via al bando in Umbria e Valle d''Aosta


Si aggiungono l’Umbria e la Valle d''Aosta al panorama nazionale delle regioni che si preparano al concorso straordinario per l''assegnazione di sedi farmaceutiche. La prima ha pubblicato ieri il bando che prevede l’assegnazione di 39 nuove sedi mentre l’altra prevede di farlo in data 2 aprile 2013 sul Bollettino Ufficiale della Regione, per assegnarle due. In questo modo, mentre i titolari umbri avranno tempo fino 18 aprile 2013 per presentare la domanda, in Valle D’Aosta il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione è stabilito al 2 maggio 2013, ore 18.00. Così come per tutte le altre regioni, la domanda va presentata esclusivamente via web tramite la piattaforma tecnologica e applicativa unica dove, in un’apposita sezione, è disponibile il modulo online di candidatura, unitamente a tutte le istruzioni relative all’utilizzo della piattaforma. Si sta via via completando la copertura nazionale da cui mancano il Molise e grandi regioni come la Basilicata e la Campania. Quest’ultima, in particolare, rappresenta un’anomalia, commenta Carlo Ranaudo, docente di Analisi di mercato presso la facoltà di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli: «Permane ancora» spiega «il problema del concorso svoltosi la scorsa estate con il vecchio quorum e con la modalità a quiz, la cui graduatoria provvisoria è stata impugnata e bloccata da un’indagine ancora in atto. Al momento, se non si procede a un atto finale, l’esito resta incerto, ma i due concorsi quello vecchio e quello nuovo per titoli, potrebbero convivere, l’uno non annullerebbe l’altro e le vecchie sedi previste, circa 80 rimarrebbero. Tuttavia, ora è tutto fermo in una situazione di stallo». (S.Z.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

A cura di Viatris

Durante il Forum Nazionale Pharma della Società Italiana di Farmacologia sono stati consegnati i premi a 10 giovani ricercatori che hanno presentato innovativi progetti di ricerca...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top