Login con

Politica e Sanità

12 Aprile 2013

Fans e fermenti lattici, i farmaci da banco più venduti


Tachipirina, Enterogermina e Voltaren sono i farmaci da banco più venduti in Italia e guidano la classifica dei 10 medicinali senza obbligo di prescrizione più venduti, secondo i dati del ministero della Salute. Li rende noti l’area Open Data del portale del ministero dedicata alla valorizzazione, promozione e diffusione di dati pubblici prodotti e di recente aggiornati al secondo semestre 2012. Dalla classifica si apprende che sono stati venduto più di 2,8 milioni di confezioni di Tachipirina da 500 mg; oltre 2,7 milioni di flaconcini da 20 ml di enterorgermina e 2,5 mln di tubetti di Voltaren gel. Nel primo semestre del 2012 la classifica vedeva al primo posto sempre la Tachipirina, seguita dal Voltaren e poi dall’Aspirina. Tra i primi 10 medicinali ci sono anche Rinazina spary nasale (1.973.949); Enterorgermina in flaconcini da 5 ml (1.914.913); Moment da 200 mg (1.738.346); la soluzione rettale in contenitori monodose del Glicerolo Carlo Erba (1.648.858); Tachipirina in sciroppo (1.607.010); Glicerolo Carlo Erba in supposte (1.545.178); Aspirina in compresse da 400 mg (1.538.534).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Le avvertenze testuali che parlano dei danni alla salute associati all'uso delle e-cig possono aiutare le persone a comprenderne i rischi e a pensare di smettere. Questi alert risultano più efficaci...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top