Login con

Politica e Sanità

22 Maggio 2013

Catanzaro, i farmacisti pronti alla mobilitazione


Saltato, all’ultimo momento e inspiegabilmente, un accordo sul pagamento delle somme arretrate dovute dall’Azienda sanitaria provinciale alle farmacie della provincia di Catanzaro, i farmacisti, esasperati, sono pronti a ricorrere in massa alla magistratura, come comunicato in una nota diffusa ieri da Federfarma Catanzaro. Le farmacie della provincia di Catanzaro, già fortemente indebolite da insensate scelte di politica farmaceutica e regolarmente costrette a rivedere le loro strategie anche occupazionali, registrano con indignazione il duro colpo del recente fallimento, dopo ben 6 mesi di trattative con Federfarma, di un importante progetto, inizialmente caldeggiato anche dalla Direzione generale dell’Azienda, ed irresponsabilmente oltre che inspiegabilmente fatto naufragare per delle presunte valutazioni tecniche di “esperti“ dell’Asp che, nonostante ripetuti solleciti, non hanno inteso neppure confrontarsi con i tecnici della controparte. L’accordo in questione avrebbe permesso ai farmacisti di ristorarsi dopo anni di cronici ritardi e all’Asp di risparmiare sulle spese relative ad oltre un centinaio di contenziosi che i farmacisti nei prossimi giorni andranno a promuovere per il recupero dei maggiori oneri sostenuti, negli ultimi 5 anni, nel fare necessario ricorso al credito bancario. Ai farmacisti, che già sostengono, impotenti, il peso dei lunghi ritardi nei pagamenti, sicuramente aggravati dagli iniqui blocchi imposti dalla legge ai creditori delle Regioni, come la nostra, soggette ai Piani di Rientro, per non restare vittime dell’inammissibile trattamento che ricevono, non resta che rivolgersi alla Magistratura, con tutte le maggiori spese che andranno a gravare proprio sulla Asp. Per scongiurare tutto ciò, i farmacisti responsabilmente auspicano che l’Asp intenda aprire immediatamente un tavolo tecnico di confronto per superare i presunti ostacoli ad una definizione del contenzioso, rispettosa delle leggi vigenti e  realmente ispirata a correttezza e collaborazione istituzionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un corpo in armonia

Un corpo in armonia

A cura di Lierac

La collaborazione tra Novo Nordisk e Deep Applepunta allo sviluppo di terapie orali non-incretiniche contro l’obesità e le malattie cardiometaboliche, con diritti globali esclusivi per l’azienda...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top