Login con

Politica e Sanità

05 Giugno 2013

Studi di settore, farmacisti rendite al top


Il dato emerge dagli studi di settore, gli ultimi appena elaborati che si basano sulle dichiarazioni dei redditi 2012 sull’anno di imposta 2011: i farmacisti, insieme ai notai, sono quelli che pagano più tasse. Se, infatti, nel 2012 il reddito medio dei professionisti, che sostengono la media dei redditi negli studi di settore, è di 49.900 euro, con un +0,8% rispetto all’anno precedente, le farmacie sono al top con 103.400 euro. Un dato colto al volo dai rappresentanti delle parafarmacie che per voce del presidente Giuseppe Scioscia parlano di «paradossale perseveranza della politica italiana a voler tutelare certe rendite di posizione oramai non più sostenibili. Non abbiamo nulla contro i redditi top delle farmacie», precisa Scioscia. «È piuttosto la chiusura della categoria verso ogni forma di liberalizzazione del sistema del farmaco a essere sospetta: un tentativo fin troppo palese di non voler vedere scalfita nemmeno una virgola della propria fetta di mercato. Una resistenza francamente oramai non più sostenibile» conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fotoprotezione sulla neve

Fotoprotezione sulla neve


Il Gruppo biofarmaceutico internazionale Chiesi continua a rafforzare il proprio ruolo come Società Benefit e B Corp certificata, ponendo la sostenibilità al centro della strategia industriale e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top