Login con

Politica e Sanità

06 Giugno 2013

Lorenzin, portare a compimento la farmacia dei servizi


La farmacia dei servizi, tenuto conto della presenza capillare delle farmacie sull’intero territorio nazionale, può garantire, con ridotti oneri per il Ssn, prima assistenza e un’efficace missione di orientamento del cittadino verso gli altri presidi sanitari. Con queste parole, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha ribadito come le farmacie abbiano un ruolo centrale nelle linee programmatiche presentate ieri a Camera e Senato. «Per questo» ha spiegato il ministro «occorre continuare e completare il potenziamento del ruolo delle farmacie convenzionate nell’erogazione dei servizi sanitari sul territorio». Lorenzin ha anche precisato comee «tale nuovo ruolo delle farmaciee potrà comportare effetti virtuosi per la finanza pubblica, limitando l’accesso alle strutture ospedaliere e ai pronto soccorso in relazione alle effettive necessità dell’assistenza sanitaria, anche preventiva , con esclusione dei casi di domanda di servizi suscettibile di adeguata soddisfazione da parte delle farmacie». Parole accolte con favore da Luigi D’Ambrosio Lettieri, capogruppo Pdl in commissione Sanità del Senato, che, sull’onda delle parole del ministro Lorenzin, si augura «che faccia dei sostanziali passi avanti quella legge, voluta dal ministro Fazio e fortemente sostenuta da tutto il Parlamento, sulla farmacia dei servizi che ha intenzioni positive ma che per larga parte non è ancora patrimonio comune della sanità italiana».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riparare lo smalto è possibile

Riparare lo smalto è possibile

A cura di Curaprox

Almeno due volte alla settimana, in ogni provincia del Veneto, entrano in farmacia clienti con ricette false o fotocopiate per chiedere farmaci a rischio di abuso e uso improprio

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top