Login con

Politica e Sanità

15 Luglio 2013

Parlamento Ue: e-cig devono seguire iter dei farmaci


La Commissione sanità del parlamento europeo ha deciso che le sigarette elettroniche contenenti nicotina dovranno avere un’autorizzazione identica a quella richiesta per i prodotti farmaceutici per essere messe sul mercato, ma sarà lo Stato membro a decidere se limitarne la vendite alle sole farmacie oppure estenderla anche ad altri esercizi commerciali. Si è giunti per ora a un compromesso tra le divergenti posizioni espresse da Stati e produttori, sui dispositivi contenenti nicotina tenendo conto anche del loro potenziale utilizzo nei programmi di stop al fumo. La votazione, svoltasi nei giorni scorsi, ha anche approvato a larga maggioranza, le restrizioni sui prodotti del tabacco contenute in una proposta di revisione presentata al Parlamento, che sarà discussa e votata in sessione plenaria dall’Assemblea il prossimo 10 settembre. La nuova legislazione ha lo scopo dichiarato di ridurre il numero di decessi - 700.000 ogni anno nell’Unione europea – dovuti al fumo, che costituisce la principale tra le cause di mortalità su cui è possibile agire attraverso la prevenzione. Tra le misure elaborate dalla commissione Envi (Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare) del parlamento Ue, anche la presenza di immagini shock sui pacchetti di sigarette che si aggiungeranno alle scritte già esistenti. Per la precisione, le immagini per scoraggiare i fumatori potranno coprire fino al 75% del pacchetto; verranno inoltre tolte dal mercato le sigarette in formato slim, con diametro inferiore ai 7,5 millimetri e analoga sorte toccherà ai pacchetti contenenti solo 10 sigarette; saranno poi bandite le sigarette aromatizzate e quelle contenenti additivi; la marca impressa su ogni singola sigaretta verrà eliminata e la promozione gratuita delle sigarette sarà proibita.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Isomar Occhi Cashback 100%

Isomar Occhi Cashback 100%


Una review pubblicata sul primo numero di Pneumologia Pediatrica ha analizzato come prevenire infezioni e patologie croniche attraverso l’assunzione di micro- e macro-nutrienti

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top