Login con

Politica e Sanità

15 Gennaio 2014

Farmacisti e lavoro, Mnlf: no a numero chiuso e fuga all’estero


«Se si vuole fare il numero chiuso al corso di laurea in farmacia prima si liberalizzi il settore, poi potremmo cominciare a discuterne». Il Movimento nazionale liberi farmacisti (Mnlf) replica così all’intervista rilasciata dal presidente Pgeu Maximin Liebl a Farmacista33 (Farmacista33, 14 gennaio 2014), nella quale si auspicava l’introduzione del numero programmato a farmacia come possibile soluzione ai problemi occupazionali e si annunciavano accordi con paesi europei, tra i quali la Germania, per favorire la “migrazione” di farmacisti italiani in altri paesi. Nella nota Mnlf sottolinea come «i dati riportati dal Presidente dell''Ordine di Bolzano circa un aumento del 30% dei laureati in farmacia sono completamente avulsi dalla realtà che, al contrario, vede il numero degli immatricolati diminuire in maniera sensibile negli ultimi due anni accademici». Ma oltre ai numeri ai Liberi farmacisti non va giù il riferimento ad altri Paesi “virtuosi” in Europa e l’incoraggiamento alla «fuga all’estero» da parte di Liebl. «In Germania e in Inghilterra il numero chiuso di farmacie non esiste e l''offerta non è limitata artificialmente da norme poste a tutela di chi è già presente nel mercato» sottolinea la nota Mnlf che aggiunge come sia «eticamente discutibile che un Presidente di un Ordine provinciale dei farmacisti auspichi il successo della "fuga all''estero" dei colleghi che dovrebbe rappresentare, invece d''impegnarsi, con tutte le proprie forze, per far rimanere nel territorio nazionale professionisti per cui famiglie e  Stato hanno speso tante energie, non solo economiche. Per l''Università non serve il numero chiuso nazionale» concludono, «ma una seria riforma del corso di laurea ove la qualificazione del laureato sia fatto imprescindibile per offrirgli maggiori possibilità di essere nel mercato del lavoro da protagonista.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

UN NATALE IN BELLEZZA  CON GLI ESCLUSIVI COFANETTI  THE ORGANIC PHARMACY

UN NATALE IN BELLEZZA CON GLI ESCLUSIVI COFANETTI THE ORGANIC PHARMACY


Il 25 giugno 2026 all’ Allianz MiCo l’evento ispirazionale e proiettato al futuro che ospiterà premi Nobel, futuristi e leader globali per condividere visioni, esperienze e strategie in un...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top