Politica e Sanità
25 Febbraio 2014Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa “Farmacia amica del cuore” che negli anni – è giunta alla sua terza edizione - si è arricchita di contributi e idee utili ai cittadini e alla professione del farmacista. Le farmacie aderenti, su tutto il territorio nazionale, promuovono la misurazione di parametri legati al rischio cardiovascolare, insegnando alle persone l’importanza della prevenzione e del monitoraggio dei fattori di rischio cardiovascolare. Nel 2014 le campagne di sensibilizzazione saranno tre e ciascuna avrà come oggetto un fattore di rischio cardiovascolare: pressione, colesterolo e metabolismo; la partenza è prevista per il 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione. Per il farmacista promuovere la prevenzione delle patologie cardiovascolari può rappresentare anche un’opportunità di fidelizzazione della propria clientela e di acquisizione di nuovi clienti. Infatti gli esercizi che aderiscono alla campagna possono partecipare a momenti di formazione scientifica, in modalità Fad con un percorso al termine del quale saranno accreditati 15 crediti Ecm, e manageriale. I contenuti della formazione scientifica sono realizzati in collaborazione con le società scientifiche Simg (Società italiana di medicina generale) e Siia (Società italiana dell’ipertensione arteriosa). La formazione manageriale, residenziale, consentirà ai farmacisti l’acquisizione di competenze di vendita e di marketing in merito al modello di consiglio sul rischio cardiovascolare e metabolico, a come gestire in maniera efficace le campagne di sensibilizzazione al consumatore e a come organizzare l’esposizione dei prodotti in target nelle campagne con l’obiettivo di incrementarne le occasioni di consiglio e di conseguenza le rotazioni sul punto vendita.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)