Login con

Politica e Sanità

21 Marzo 2014

Ministero censisce parafarmacie: + 150, al netto delle chiusure


Il ministero della Salute ha aggiornato il censimento delle parafarmacie: a febbraio gli esercizi attivi sono in totale 4974; a ottobre dello scorso anno erano 150 in meno. Colpisce, come sottolinea una nota dell’Anpi (Associazione nazionale parafarmacie italiane), che nonostante la crisi il numero di parafarmacie sia in costante crescita in tutte le regioni, ad eccezioni del Friuli, unica a mostrare in questo periodo di osservazione un saldo negativo di -2. Per un corretto bilancio, però, va detto che a fronte delle 289 nuove aperture (86 al nord, 83 al centro e 120 al sud), ci sono stati anche 139 esercizi (48 al nord, 38 al centro e 53 al sud) che hanno chiuso i battenti. Le regioni che hanno avuto maggiori aperture di parafarmacie sono la Lombardia, con 32 nuove parafarmacie, seguita da Campania e Sicilia con 31 parafarmacie a testa. Questi dati confermano che probabilmente molti, tra i farmacisti che non trovano più un lavoro in farmacia, cercano uno sbocco professionale ed imprenditoriale nella parafarmacia, e anche che il successo di un’impresa, di questi tempi, è tutt’altro che garantito.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Tutto il piacere di uno snack

Tutto il piacere di uno snack


Phoenix Pharma Italia lancia il “Representation Business”, divisione che combina competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di aumentare le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top