Login con

Politica e Sanità

27 Marzo 2014

Francia, da farmacista a sindaco il passo è breve


Dalla farmacia del paese al municipio il passo è breve. Personaggio pubblico, disponibile e vicino ai pazienti, il farmacista gode spesso della fiducia dei cittadini. Per questo è il candidato ideale per le elezioni comunali, come confermano i tre personaggi incontrati da le Quotidien de pharmacien, alla vigilia delle votazioni. Nicolas Xavier titolare di una farmacia a Senonches (3?000 abitanti), è anche il sindaco del comune dal 2001. Una carica elettiva che a lui sembra molto vicina al suo mestiere di farmacista. «Nel dipartimento Eure et Loir siamo in molti farmacisti ad essere anche sindaci, e abbiamo avuto un percorso simile» racconta Xavier «sono i cittadini che ci vengono a cercare perché beneficiamo di un alto livello di fiducia. Tocchiamo molti settori e il fatto di aver compiuto degli studi superiori ci aiuta in tutte le funzioni che svolte. Siamo abituati a gestire e sappiamo meglio come negoziare con le imprese per quanto concerne gli appalti pubblici. La professione di farmacista prepara bene per la carica di sindaco». Certo conciliare i due impegni è molto difficile, ma Xavier è aiutato dalla moglie, sua socia, che ha preso in mano le redini della farmacia. Stessa bandiera politica e terzo mandato anche per Hugues Saury, sindaco di Olivet (20.000 abitanti nel Loiret), attivista sin dagli esordi scolastici «rappresentante di classe da bambino, poi al corso di laurea in farmacia, rappresentate presso il Consiglio d'università. Dopo la laurea, ho assunto rapidamente il ruolo di presidente del sindacato dei Farmacisti del Loiret fino al 2001. Ho sempre voluto essere coinvolto e penso che il farmacista sia ben collocato per farlo perché è davvero in contatto con la popolazione». Anche lui deve conciliare i suoi impegni con il lavoro di farmacista «cosa che richiede la capacità di contare su una squadra forte e di fiducia». E su una famiglia compatta. Ma la quantità di lavoro non lo spaventa per niente. «Quando si ama ciò che si fa, non si ha l'impressione di lavorare. Sono consapevole che le cariche elettive sono dei contratti a termine, possono finire, ma io ho sempre un lavoro che amo» conclude Saury. Il profilo di Didier Huguet, sindaco di Châteaudun (13?000 abitanti in Eure et Loir) dal 2008, invece è atipico: alla guida di una lista eterogenea, che raggruppa correnti politiche di destra e di sinistra, originario della contea di Dunois, si è impegnato a contestare la politica del suo predecessore insediato sulla poltrona di sindaco per 25 anni. «Ho potuto farlo perché siamo due titolari associati e abbiamo una squadra di 9 persone. Ho iniziato rimpiazzando un tempo parziale con un tempo pieno durante la prima campagna nel 2008 e abbiamo assunto un assistente in più per la campagna del 2014. La nostra organizzazione prevede che io sia presente in farmacia due giorni a settimana, ma è difficile». Huguet insegue quindi il secondo mandato, sempre senza una bandiera, con un gruppo di sensibilità differenti, cosa che sembra non aver posto alcun problema durante il precedente mandato. «Il nostro obiettivo era quello di fare avanzare le cose e di essere il più possibile vicini alla popolazione» e secondo Huguet, il fatto di essere senza etichetta è un vantaggio che gli ha permesso di lavorare con tutti «quando abbiamo fondato la casa di cura, sono stato in grado di ottenere finanziamenti dal dipartimento (Ump), dalla regione e dallo Stato, tramite il prefetto e persino dalla riserva presidenziale di Nicolas Sarkozy». (E.L.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

In provincia di Bergamo in alcune farmacie è operativo il servizio supporto psicologico con la presenza di uno psicologo direttamente in farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top