Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

In commissione il DDL sui defibrillatori


Si  rende noto che in data 17 giugno., è stato assegnato all’esame della Commissione XII � Igiene e Sanità del Senato il disegno di legge numero 718, a firma dei Senatori Tommasini e Cursi, contenente “Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici ed automatici”.  Per quanto di interesse, si segnala che l’articolo 2 della presente proposta di legge, pur non individuando le farmacie tra le strutture che devono dotarsi obbligatoriamente di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE), ne esalta il ruolo e la funzione di centri di educazione sanitaria, attraverso cui il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali promuove campagne di informazione e sensibilizzazione della popolazione sulle potenzialità e sull’uso di tali strumenti. Con riferimento all’iter parlamentare del disegno di legge n. 718, si comunica, infine, che l’esame del provvedimento, pur essendo stato calendarizzato nell’ordine del giorno di mercoledì 25 giugno, non ha ancora avuto inizio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La salute non va in vacanza

La salute non va in vacanza


Un nuovo studio evidenzia l’associazione tra gli inibitori di pompa protonica con un aumento del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete di tipo 2 ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top