Login con

Politica e Sanità

15 Maggio 2014

Farmaco epatite C, Lorenzin: prezzo a giugno, no rischio esportazione parallela


La Commissione tecnico-scientifica e il Comitato prezzi e rimborso dell''Agenzia italiana del farmaco sta avviando la negoziazione del prezzo del nuovo farmaco per l’epatite C che andrà fissato entro il 19 giugno, data di scadenza dei 100 giorni previsti, ma bisognerà intraprendere un processo di armonizzazione tra le agenzie regolatorie nazionali europee «per evitare disparità di trattamento tra i pazienti europei e favorire il noto fenomeno dell''esportazione parallela dei farmaci». È quanto annunciato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, durante un question time svoltosi alla Camera nei giorni scorsi. Il ministro ha sottolineato che l’Italia è tra i primi paesi dell’Unione ad aver avviato la procedura di negoziazione della terapia con sofosbuvir e l’obiettivo è «individuare le condizioni le migliori condizioni economiche per la sua rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale», mentre gli altri lo hanno introdotto a prezzo libero. In particolare, ha sottolineato Lorenzin «in Germania e in Austria il prezzo del farmaco è quello di realizzo industria, vale a dire che per una trattamento di 12 settimane, necessario per eradica completamente la malattia, il costo è di 49 mila euro, in Francia sale a 56 mila». E ha aggiunto: «Considerando che i sistemi di contrattazione del prezzo di rimborso dei farmaci variano nei diversi Paesi dell''Unione europea, è opportuno che gli enti regolatori nazionali attivino un percorso di armonizzazione dell''accesso ai farmaci nel territorio dell''Unione stessa, per evitare sia la disparità di trattamento tra i pazienti europei sia il noto fenomeno dell''esportazione parallela dei farmaci, all''origine di carenze o indisponibilità dei farmaci stessi sul mercato nazionale».(S.Z.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il trattamento corpo  per una pelle tonica e nutrita

Il trattamento corpo per una pelle tonica e nutrita

A cura di Lafarmacia.

Le sigle di rappresentanza dei farmacisti nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale hanno confermato quanto anticipato nei giorni scorsi con un comunicato stampa: una...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top