Login con

Politica e Sanità

20 Maggio 2014

Farmaci rubati, Ordine di Napoli: responsabilità operatori italiani va accertata


Se la Procura di Napoli dovesse accertare le responsabilità di 6, dei 12 operatori indicati dall’Aifa come coinvolti nell’acquisto di farmaci da distributori esteri non autorizzati, che si trovano nella provincia partenopea, l’Ordine non esiterà ad avviare l’istruttoria per aprire un provvedimento disciplinare sui suoi iscritti. A dirlo è Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine di Napoli, al termine del Consiglio convocato d’urgenza ieri per informare i colleghi su quanto accaduto e sulla richiesta inviata alla Procura per avere chiarimenti e maggiori informazioni sul coinvolgimento dei colleghi. «Aspettiamo ancora qualche giorno» spiega a farmacista33 i presidente dei farmacisti di Napoli «ma se dovessero essere accertate responsabilità dei colleghi che operano nella provincia, l’Ordine applicherà ciò che è di sua competenza, dunque sarà avviata un’istruttoria per il procedimento disciplinare e i colleghi coinvolti saranno convocati in audizione. Per ora ci atteniamo all’unica fonte ufficiale disponibile che è il comunicato dell’Aifa, in cui però non c’è chiarezza in merito alla posizione dei 12 operatori italiani, se sono parte lesa o se sono all’interno di una struttura non virtuosa». Nella filiera, spiega Santagada, «virtuosismo vuole che quando si viene contattati da grossisti con proposte sulla disponibilità di farmaci, i numeri dei lotti indicati vadano controllati sul sito dell’Aifa per verificare che non corrispondano a lotti rubati». E conclude: «Al momento non sappiamo se gli operatori hanno agito legalmente e nel rispetto delle norme, certo è che a noi come Ordine preme in primo luogo la salute dei cittadini, cosa che dimostriamo quotidianamente e con progetti di prevenzione, quindi sarà fatto tutto quanto di nostra competenza affinché la cittadinanza non corra alcun rischio».

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Gennaio ti ha già messo KO?

Gennaio ti ha già messo KO?

A cura di Alfasigma

Una review pubblicata sul primo numero di Pneumologia Pediatrica ha analizzato come prevenire infezioni e patologie croniche attraverso l’assunzione di micro- e macro-nutrienti

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top