Politica e Sanità
15 Novembre 2011Per tutto il territorio della Lombardia è disponibile un sevizio che permette di conoscere le farmacie di turno in tutta la regione, gli indirizzi e le mappe per raggiungere il punto vendita più vicino. Basterà collegarsi al sito www.farmacieaperte.it e consultare il motore di ricerca per ottenere in un click informazioni aggiornate in tempo reale su orari e chiusure, situazione dei giorni festivi e vacanze estive e turni di notte. Il portale, realizzato da Bayer in collaborazione con la società specializzata in motori di ricerca ApertoDomenica, ha messo in rete per il momento le 2.720 farmacie lombarde, ma l''obiettivo è quello di riuscire a offrire lo stesso servizio su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo le oltre 17 mila farmacie italiane. Farmacieaperte.it aspira a diventare un punto di riferimento completo, un sistema informativo unico che superi i limiti geografici dei siti gestiti dalle Asl o dalle associazioni provinciali dei farmacisti. "La prossima tappa sarà il Trentino - spiega Stefano Brovelli, direttore della divisione Consumer care di Bayer in Italia - poi toccherà al Veneto, e così via fino alla punta dello stivale. Vogliamo aumentare il livello di vicinanza fra cittadini e farmacie e rispondere a un problema comune: quello di capire, durante gli orari di chiusura, se l''esercizio sotto casa è aperto oppure come raggiungere il punto vendita più vicino".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)