Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

L''India rifiuta un brevetto


Per la prima volta un''opposizione preventiva presentata dalla società civile indiana per un farmaco antiretrovirale, ha impedito la concessione di un brevetto."Si tratta di un importante precedente per le altre 12 opposizioni presentate per altri farmaci anti-Aids, nonch� di un''importante vittoria per l''accesso ai farmaci nei Paesi in via di sviluppo", commenta Medici senza frontiere in una nota. L''ufficio brevetti indiano ha infatti respinto (l''11 giugno scorso) la richiesta di brevetto presentata dall''azienda farmaceutica tedesca Boehringer Ingelheim, per lo sciroppo di nevirapina (Viramune*), un farmaco utilizzato per curare i bambini colpiti da HIV/AIDS. La decisione si basa sull''opposizione, fondata su questioni tecniche e di salute pubblica, presentata da due associazioni indiane di pazienti sieropositivi, il Positive Women''s Network e l''Indian Network for People Living with HIV/AIDS, nel 2006. "Questa decisione costituisce un precedente legale importante per la lotta della società civile indiana per l''accesso ai farmaci salvavita e per evitare una facile o troppo leggera concessione di brevetti". Diverse associazioni in India hanno investito moltissimo negli ultimi anni "per poter ricorrere alle protezioni della salute pubblica previste nella legge indiana in materia di brevetti - prosegue Medici senza frontiere - allo scopo di proteggere e promuovere l''accesso alla terapia, per s� e per le persone nelle loro stesse condizioni nei Paesi in via di sviluppo. Dato che molti di questi stati contano su farmaci prodotti in India e venduti a un prezzo abbordabile, questi sforzi hanno un notevole impatto globale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA


Il ministero del Lavoro pubblica la guida aggiornata con tutti gli incentivi per le assunzioni. La gamma dei bonus finalizzati a favorire l’occupazione giovanile

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top