Login con

Politica e Sanità

11 Luglio 2014

Ricetta online, in Fvg obiettivo è farmacie operative entro metà mese


Sono circa 250 i medici di medicina generale partiti con la ricetta dematerializzata e, sul fronte delle farmacie, l'obiettivo è che i presidi siano operativi entro metà luglio. È questo il punto sulla partenza della ricetta online, in poco più di un mese, in Friuli Venezia Giulia. «Siamo partiti saltando la fase di sperimentazione» spiega Francesco Pascolini, presidente di Federfarma regionale «inizialmente sono stati coinvolti pochi medici ma piano piano la platea dei prescrittori si sta allargano: l'idea è di arrivare a regime gradualmente in modo da risolvere man mano le problematiche che si pongono. Già dal mese scorso le farmacie, con un grande sforzo e una prova notevole di efficienza, sono nelle condizioni di processare la ricetta e dalle software house è arrivata la garanzia di rendere tutti operativi e di risolvere eventuali criticità tecniche entro metà mese. Ora, soprattutto in alcune zone, lo scoglio principale è la banda larga, che, soprattutto per cinque presidi, costituisce un problema. Come Federfarma abbiamo fatto notevoli pressioni alla Regione e alle aziende di adsl per riuscire a risolvere la situazione. Per esempio abbiamo chiesto di collegare le farmacie alla rete Ermes, la dorsale a fibra ottica che dovrebbe collegare medici e pubblica amministrazione friulana. E tra le azioni che abbiamo intrapreso c'è anche quella di tentare la strada dei bandi europei per accedere a fondi. Staremo a vedere».

Francesca Giani

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

Danilo De Spirito è il nuovo Head of Amyloidosis – Cardiovascular di Bayer, un incarico che segna un passaggio strategico per l’azienda tedesca nell’area delle malattie rare e cardiovascolari

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top