Login con

Politica e Sanità

15 Luglio 2014

Farexpress, a Varese siglata la tregua coi titolari


E alla fine è arrivata la tregua tra Federfarma Varese e Farexpress. A sancirla, dopo l'iniziale decisione dell'associazione dei titolari locali di dare mandato ai legali per occuparsi del caso, l'incontro avvenuto settimana scorsa tra il legale incaricato da Federfarma Varese Stefano Ribolzi e il presidente di Farexpress Alessandro Basso. «È stata l'occasione per visionare i contratti e per verificare direttamente che il potenziale coinvolgimento dell'Antitrust per la mancata salvaguardia della libertà di scelta del cliente, non è necessario. Sul contratto, infatti» spiega Ribolzi «è indicato chiaramente che l'utente deve indicare la farmacia presso la quale ritirare il farmaco e qualora questo non succeda il contratto non viene siglato. Io credo alle carte» continua il legale «e la questione evidentemente è stata ben studiata e non offre margini di intervento legale, anche perché oltretutto il servizio è accreditato dal ministero». Se dal punto di vista legale chiarezza è stata fatta, ora il prossimo passo potrebbe essere quello di eventuali partnership, una prassi già attuata con alcune Federfarma locali. Soddisfatto dell'esito della "vertenza" il presidente di Faexpress che parla di «esito positivo». Il prossimo passo sarà, a breve, «un incontro col presidente di Federfarma Varese Zocchi» sottolinea Basso. «Sarà l'occasione per spiegare tutte le caratteristiche delle nostre attività e per proporre un'eventuale collaborazione». Che sia la rampa di lancio per un contatto ed eventuali accordi con Federfarma nazionale?  «Non è semplice» dice Basso «ma noi siamo ben disposti e convinti di essere allineati con gli intenti dei titolari». Il primo passo è stato fatto.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritorno a scuola in dolcezza

Ritorno a scuola in dolcezza

A cura di Viatris

È partita dalla Sardegna la mobilitazione dei farmacisti dipendenti delle farmacie private per chiedere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. A Cagliari circa 300 farmacisti, insieme ai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top