Login con

Politica e Sanità

24 Luglio 2014

Laurea farmacia, riforma dell’esame di stato ancora in stallo


Slitta a fine settembre il parere della Fofi sul documento approvato dalla Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di Farmacia d'Italia (ex conferenza dei presidi) relativo al contenuto dell'esame di abilitazione alla professione. «Noi siamo pronti» conferma Ettore Novellino che presiede la conferenza «e abbiamo consegnato i nuovi contenuti il 4 luglio, ma il progetto prevede che ci sia un percorso congiunto tra Università e professione. Perciò attendiamo il parere Fofi che non dovrebbe arrivare prima della fine di settembre». Il documento riguarda sia le competenze professionali acquisite con l'esame di stato sia il nuovo piano di studi e, come anticipato dallo stesso Novellino lo scorso giugno, include attività professionali che vanno dal monitoraggio dell'aderenza prescrittiva all'organizzazione dei servizi in farmacia. Una normativa ferma al 1957 e da quella data in attesa di un adeguamento. La professione, comunque, non sembrerebbe perdere appeal almeno stando ai dati del ministero dell'Istruzione appena elaborati dal Sole 24ore. Il documento relativo ai candidati agli esami di stato dal 2003 al 2012, evidenzia un calo nel decennio dell'8%, con un rialzo, però, nell'ultimo quinquennio. I candidati sono, infatti, passati dai 5.087 del 2003 ai 4.715 del 2012, ma rispetto al 2008, quando i candidati erano 4.187 è in corso una significativa risalita. «Il dato conferma che le lauree sanitarie continuano a dare maggiore speranza di occupazione» sottolinea Novellino. «Ciò premesso considerato che il fabbisogno attuale è di 2.500 farmacisti il numero dei laureati è quasi doppio. Resta necessaria, perciò, l'introduzione del numero programmato» conclude.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Papà e bambino: un rapporto speciale

Papà e bambino: un rapporto speciale

A cura di Viatris

Accordo siglato tra Servier BioNova Pharmaceuticals per l'acquisizione di BN104 promettente target therapy. Servier rinforza la leadership nell’onco-ematologia di precisione in linea con la sua...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top