Fip, a settembre una giornata mondiale per celebrare la professione
La Federazione internazionale dei farmacisti (Fip) ha organizzato per il 25 settembre prossimo a Istanbul la giornata mondiale del farmacista intitolata "Access to pharmacists is access to health" per incoraggiare i farmacisti ad organizzare attività che promuovano e sostengano il proprio ruolo nel migliorare la salute in ogni angolo del mondo. La Federazione è convinta che il capillare accesso ai farmaci in tutto il mondo potrà tradursi in un miglioramento degli obiettivi terapeutici solo con l'intervento del farmacista. Secondo una stima del 2012 potrebbero essere risparmiati 500 miliardi di dollari con un uso responsabile dei farmaci ed il farmacista è la risorsa forte e sottoutilizzata per raggiungere un uso responsabile dei farmaci. La combinazione ottimale quindi, secondo la Fip, deve prevedere sia l'accesso ai medicinali sia l'accesso alle competenze farmaceutiche, vale a dire la reperibilità dei farmacisti. I farmacisti infatti sono, tra i professionisti della salute, quelli più facilmente accessibili e dei quali la gente si fida, e ciò vale nella maggior parte dei paesi del mondo. Lo conferma un'altra indagine, del 2010, dalla quale è emerso che circa il 13% delle visite presso una farmacia sul territorio si conclude con semplici consigli, senza la vendita di alcun prodotto. L'invito a partecipare al World pharmacists day, ribadito a Bangkok in Thailandia, dove è in corso il congresso annuale della Fip, è per tutti i farmacisti. Tra l'altro il congresso di quest'anno, che si concluderà domani, si è contraddistinto per l'elezione della prima donna nonché prima farmacista spagnola, in 102 anni di storia, alla presidenza della Federazione. Carmen Peña si insedierà il 5 settembre e resterà in carica per quattro anni: è una farmacista di Madrid, membro della Federazione da oltre 20 anni di cui è stata vicepresidente dal 2008, attualmente è anche presidente del General pharmaceutical council of Spain. (E.L.)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Da oltre 35 anni si è diffuso il concetto di fever-phobia per descrivere l’ansia nei confronti della febbre che in parte è causata dalla sovrabbondante e persistente diffusione, aumentata...