Login con

Politica e Sanità

15 Settembre 2014

Niente più deroghe sui sacchetti: multe se non sono biodegradabili


Il divieto alla commercializzazione dei sacchetti per la spesa monouso in plastica è in vigore dal 2012, però proprio quest'estate, con la pubblicazione della Legge n. 116 dell'11 agosto 2014, in vigore dal 21 agosto, sono diventate operative le sanzioni ammnistrative per i trasgressori. Alla norma devono sottostare anche le farmacie e, attenzione perché non è previsto nessun periodo transitorio per lo smaltimento di eventuali scorte di magazzino di imballaggi non conformi alla legge. Per la precisione chi commercializza o mette a disposizione gratuitamente sacchetti/shopper non conformi alla normativa UNI EN 13432 rischia da 2.500 a 25.000 euro di multa combinata. Mentre la situazione si aggrava per chi commercializza anche gratuitamente quantità ingenti di sacchi per l'asporto merci non conformi alla normativa, oppure sacchi fuori legge il cui valore superi il 20% del fatturato del trasgressore: in questi casi le sanzioni possono lievitare fino a 100.000 euro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

A cura di Lafarmacia.

Il prezzo medio dei biosimilari in Francia è del 44% inferiore rispetto a quello praticato in altri grandi Paesi europei. l’associazione dei produttori di equivalenti e biosimilari in Francia...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top