Login con

Politica e Sanità

03 Ottobre 2014

Movimento consumatori, carenze in peggioramento soprattutto al sud


Sul fronte delle carenze dei farmaci, secondo quanto segnalano i cittadini, la situazione mostra un progressivo peggioramento, soprattutto in alcune regioni del sud. In questo quadro, sarebbe necessario un sistema efficace di controlli e sanzioni che realizzi la parte della normativa che tutela il fabbisogno interno ma anche il coinvolgimento delle associazioni di pazienti e consumatori al tavolo con Aifa e filiera. A fare il punto Rossella Miracapillo, responsabile dell'Osservatorio farmaci del Movimento consumatori: «Le segnalazioni di carenze che ci arrivano sono in continuo aumento, giorno per giorno: si parla ormai di migliaia. Dal punto di vista dei prodotti notiamo che sono sempre i soliti a essere coinvolti, antidepressivi, antitumorali, e così via, ma in linea di massima a risultare è anche che il dato non è uniforme sul territorio. La situazione appare infatti peggiore tra le regioni del sud, in particolare, a quanto ci risulta, in Puglia e Basilicata». In questa situazione, «sarebbe necessario un tavolo in cui partecipino le associazioni di pazienti e consumatori a fianco dell'Aifa, con tutti gli attori della filiera, aziende produttrici comprese» ma soprattutto che «ci si attivi con le Regioni per controlli e sanzioni sull'export. Credo che la normativa di febbraio abbia segnato un buon punto di partenza perché per la prima volta è stata prevista la tutela del fabbisogno interno. Detto questo, manca però un reale ed efficace sistema di controllo e di sanzioni proprio sull'export, in modo da dare corpo a questo principio. Non bisogna dimenticare oltre tutto che è una situazione difficile da monitorare perché le autorizzazioni sono a livello regionale e non esiste un registro nazionale».

Francesca Giani

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


Dopo la revoca dell’autorizzazione al commercio dalla Commissione Ue, Aifa firma una Determina per l’importazione temporanea del medicinale dall’estero, Translarna per il trattamento dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top