Rinnovo Ordine di Roma: alta l'affluenza, confermato Emilio Croce
La tornata di voti per il rinnovo dei vertici dell'Ordine dei farmacisti di Roma ha confermato alla presidenza Emilio Croce (foto) e ha premiato la sua "squadra" presentatasi al voto sensibilmente rinnovata rispetto alla consiliatura precedente, in particolare con un rinforzo della presenza di donne. Ad affiancare Croce nel nuovo mandato ci saranno Giuseppe Guaglianone, Gelsomina Perri, Maurizio Bisozzi, Gaetano De Ritis, Marcello Giuliani, Rossella Fioravanti, Leopoldo Mannucci, Ennio Ponzi, Fernanda Ferrazin, Pietro Motta, Nunzio G. Nicotra, Giuseppina Marrapodi, Maria Cristina Vergati ed Emanuela Silvi. Al Collegio dei revisori dei conti sono risultati eletti Valeria Annecchiarico, Sandro Giuliani, Artuto Cavaliere (effettivi) e Antonella Soave (supplente). All'appello delle urne i farmacisti romani hanno risposto con un'affluenza di circa 2.000 iscritti, un numero «fortemente cresciuto e stabilizzato» e, secondo Croce «tra i tanti, questo è il risultato più importante registrato dall'Ordine in questi anni». E aggiunge: «Partecipare attivamente alla vita dell'Ordine, in primo luogo votando per esprimere i suoi rappresentanti significa affermare in modo concreto e inequivocabile di credere nella professione e nel suo ordinamento autonomo». La sfide che attendono il nuovo direttivo per i prossimi tre anni sono diverse, «a partire dalle crisi perdurante che si riflette pesantemente anche sulla professione in termini di occupazione e di sofferenza del servizio farmaceutico, a ogni livello». L'Ordine, afferma Croce, «intensificherà i suoi sforzi sul terreno della formazione e dell'informazione, concentreremo impegni e investimenti, sempre verificando programmi e iniziative con il corpus dei colleghi». E poi, «spenderà la sua dignità istituzionale e la forza di rappresentanza nei confronti della pubblica opinione e delle istituzioni». E conclude: «Lo scenario sanitario e la domanda di salute sono cambiati e cambieranno ancora di più, con ricadute fortissime sull'esercizio della professione farmaceutica, in particolare nelle farmacie di comunità, che sono poi il segmento che forgia ed esprime la nostra identità professionale. È fondamentale, dunque, capire cosa, come e dove la farmacia deve evolvere, alla luce del percorso di riorganizzazione delle cure primarie, per scongiurare il rischio di ritrovarsi ai margini del sistema sanitario».
Simona Zazzetta
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...