Login con

Politica e Sanità

11 Novembre 2014

Distribuzione diretta. Nocentini (Toscana): inutile con dati di spesa attuale


«La distribuzione diretta con questi numeri non serve a nulla». Lo ha sottolineato il presidente di Federfarma Toscana Marco Nocentini Mungai intervenendo a una tavola rotonda organizzata a Firenze nell'ambito della Festa del medico di famiglia sulla razionalizzazione della spesa farmaceutica. I numeri cui si riferisce Nocentini Mungai sono quelli della spesa territoriale più che lusinghieri in Toscana. «Il contenimento della spesa farmaceutica territoriale è sotto gli occhi di tutti» sottolinea il rappresentante dei titolari toscani Émentre al contempo cresce la spesa ospedaliera. Ecco perché la politica di allargamento della distribuzione diretta è fuori luogo e finisce per produrre ulteriori danni in una categoria già pesantemente segnata dalla crisi come quella delle farmacie. Siamo arrivati» continua Nocentini «a 30 richieste di concordato preventivo. Un numero crescente che non può che preoccupare. Abbiamo raschiato il fondo del barile come si suol dire» aggiunge. Poi Nocentini si sofferma sui nuovi scenari della medicina del territorio e sul ruolo che dovranno rivestire farmacie e Medici di famiglia in attesa di stipulare le rispettive convenzioni. «Le nuove forme di medicina del territorio» sottolinea «non devono escludere le farmacie che insieme ai Medici di famiglia rappresentano il "front office" per i cittadini. Il sistema sul territorio già funziona» conclude Nocentini «e oltretutto incide poco sulla spesa sanitaria complessiva. Poi sicuramente bisogna sviluppare ulteriormente i rapporti e le sinergie per raggiungere risultati ancora migliori».

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L'efficacia di probiotici - Simbios

L'efficacia di probiotici - Simbios

A cura di Dr. Schar

Gruppo Labomar comunica i risultati del bilancio consolidato 2024: ricavi a 101 milioni di euro. La performance complessiva è stata sostenuta dal contributo di tutte le società...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top