Login con

Farmacisti

30 Giugno 2021

Screening in farmacia, giovani farmacisti nella fase pilota del progetto di telemedicina “Non perdere il ritmo”


Si è conclusa la fase pilota del progetto "Non perdere il ritmo" in cui sono stati coinvolti giovani farmacisti che operano in farmacie urbane e rurali, per ricevere una fotografia aggiornata e concreta sulle differenti realtà del nostro Paese e la relativa preparazione in termini di consapevolezza e adeguato approccio. Il progetto di Fenagifar, in collaborazione con MedEA S.r.l, è nato dalla volontà di sensibilizzare i giovani all'approccio alla Telemedicina.


Ruolo chiave del farmacista sul territorio per screening e prevenzione

I giovani farmacisti esprimono grande soddisfazione per i risultati emersi dalla fase pilota del progetto: «Un passaggio necessario per maturare la giusta consapevolezza e trasferire rinnovati stimoli - commenta Carolina Carosio, Presidente Nazionale dei Giovani Farmacisti. - L'acquisizione di nuove competenze passa inevitabilmente attraverso un processo culturale volto ad educare e sensibilizzare le nuove generazioni. I risultati raccolti - prosegue - certificano il ruolo chiave del farmacista sul territorio, dalle campagne di screening agli aspetti inerenti alla prevenzione in ambito salute. Sono stati coinvolti giovani farmacisti che operano in farmacie sia urbane sia rurali, per ricevere una fotografia aggiornata e concreta sulle differenti realtà del nostro Paese e la relativa preparazione in termini di consapevolezza e adeguato approccio. Alla soddisfazione di questa prima fase pilota si aggiunge la volontà, da parte della Federazione - conclude Carosio - di compiere il passaggio alla fase nazionale. A partire da settembre, infatti, il progetto verrà avviato sul territorio dalle associazioni che vorranno aderire. Dunque, un sentito ringraziamento a MedEA S.r.l, sempre al nostro fianco, nelle differenti fasi progettuali».

TAG: ARITMIA, TELEMEDICINA, FENAGIFAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

A cura di Aveda

L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top