Login con

Farmacisti

10 Marzo 2022

Enpaf, Cda conferma Emilio Croce alla presidenza dell’Ente. Designato i rappresentanti ministeriali


Il Consiglio di amministrazione dell'Enpaf ha confermato Emilio Croce alla presidenza e ha designato i rappresentanti ministeriali


Il Consiglio di amministrazione dell'Enpaf, nella riunione di insediamento che si è svolta oggi ha confermato Emilio Croce alla presidenza dell'Ente e Paolo Savigni alla vicepresidenza. Il Cda si è ricostituito con le elezioni svoltesi il 23, 24 e 25 aprile 2021 per il quadriennio 2021-2025 e ora ha designato i rappresentanti ministeriali.

Croce: nostro obiettivo è salvaguardia dell'equilibrio previdenziale dell'Enpaf

Compongono il Consiglio di amministrazione i dottori: Giuseppe Celotto, quale rappresentante del Ministero della Salute, Domenico Dal Re, Giuseppe De Filippis, Paolo Diana, Pasquale Imperatore, Tiziana Lang, quale rappresentante del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luciano Maschio, Maurizio Pace, delegato del Presidente FOFI, e Vincenzo Santagada.
Il Collegio sindacale, già insediatosi nello scorso mese di ottobre, è composto dai dottori: Mirna Rabasco, presidente, in rappresentanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Tiziana Strabioni, in rappresentanza del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Giovanni Puglisi e Alessandro Somacal, componenti effettivi di carica elettiva, Silvio Di Giuseppe e Massimo De Fina, componenti supplenti di carica elettiva.
Per il Comitato Esecutivo, di cui fanno parte di diritto il Presidente e il Vicepresidente, sono risultati eletti i dottori: Domenico Dal Re, Paolo Diana e Luciano Maschio.

"Di fronte a noi abbiamo percorsi inesplorati - commenta Croce - dove le certezze di ieri sono venute meno e dove la profondità degli accadimenti di questi ultimi giorni impongono, ancora una volta, una nostra riflessione a tutto campo sull'evoluzione del ruolo della professione e delle conseguenti e necessarie trasformazioni delle prospettive di tutela previdenziale e assistenziale offerte dal nostro Ente. Pur nella salvaguardia dell'equilibrio previdenziale e alla luce del contesto patrimoniale solido dell'Ente, - conclude Croce - il Consiglio di amministrazione, appena insediatosi, avrà l'onere di affrontare le nuove sfide".

TAG: ENPAF, EMILIO CROCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La rivoluzione  antietà basata sulla scienza epigenetica

La rivoluzione antietà basata sulla scienza epigenetica

A cura di Miamo

Uno studio italiano ha analizzato le pratiche prescrittive dei pediatri per la gestione di febbre e dolore: ibuprofene e paracetamolo restano i farmaci di riferimento per febbre e dolore acuto, con...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top