Il decreto sullo sblocco delle liste d’attesa rischia di tradursi in tagli ai livelli di assistenza garantiti ai cittadini e in qualche caso di indurre nuova spesa e nuova attesa. Lo affermano due...
Il Ministero della Salute ha chiarito due aspetti operativi legati all'accesso alle prestazioni di telemedicina in farmacia e alla refertazione da remoto. E' attivo un gruppo di lavoro per elaborare...
La Federazione nazionale degli Ordini tecnici sanitari radiologia medica e professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) in una nota che esprime “con...
Farmamia Verona, nata dalla sinergia tra Federfarma Verona e Federalberghi Confcommercio, diventa una webapp. Obiettivo, agevolare il cittadino nella ricerca della farmacia aperta più vicina
Il presidente della Fnomceo Filippo Anelli scrive al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio in merito a un Protocollo regionale firmato con Federfarma e Assofarm in tema di servizi in...
Inaugurata alla Fiera di Bologna la 27a edizione di Cosmofarma Exhibition. Al centro dell’attenzione la farmacia dei servizi come tassello fondamentale del Sistema sanitario nazionale
L’accordo che in Piemonte consentirà di effettuare gratuitamente in farmacia esami con holter pressori, holter cardiaci e con elettrocardiogrammi presenta “possibili incongruenze”. Le...
Promuovere una più stretta sinergia tra farmacisti e biologi per ampliare l’offerta delle prestazioni diagnostiche nella “Farmacia dei servizi”. Lo dicono Fofi, Fnob, Federfarma e...
Le farmacie della provincia di Vicenza partecipano a un progetto europeo sull’impatto della telemedicina su cura, diagnosi ed equità di accesso ai servizi, offrendo le visite cardiologiche e...
Dal 1° maggio nelle farmacie del Piemonte si potranno eseguire gratuitamente holter pressorio, holter cardiaco, elettrocardiogramma. La Regione ha stanziato un finanziamento di 2 milioni e mezzo...
Per Pina Onotri, segretario generale Smi "esiste un palese conflitto d'interesse perché si viene a creare un rapporto tra chi vende farmaci e chi, in pratica, li prescrive"
Dopo l’approvazione de DdL Semplificazioni Federfarma Basilicata invita le istituzioni regionali a investire sulle farmacie con una tabella di marcia che coinvolga tutti gli attori della...
Sono 10.000 le prestazioni di telecardiologia in convenzione e triplicati i ritiri in farmacia dei kit per lo screening del tumore del colon retto. Ecco i risultati dei servizi attivi nelle ...
Il Ddl Semplificazioni amplia l’accesso ai servizi anche in farmacia, ma la proroga del Decreto tariffe rinvia i Lea al 2025. Il commento di Cittadinanzattiva
Il Consiglio dei ministri del 26 marzo ha approvato il disegno di legge “Semplificazioni” che tra le varie misure di semplificazioni per cittadini e imprese ...
Andrea Mandelli (Fofi): Ddl Semplificazioni importante passo in avanti per avvicinare la sanità ai cittadini. Riconosciuto il ruolo decisivo dei farmacisti durante la pandemia
Dall’allargamento dei vaccini somministrabili, ai test diagnostici, sino alla telemedicina, sono molti gli interventi che toccano le farmacie indicati dal Governo nel disegno di legge per la...
Il Ddl Semplificazioni dovrebbe entrare nel Consiglio dei ministri di martedì: si punta ad allargare servizi e modalità di erogazione nelle farmacie. I biologi chiedono confronto con il governo:...
La farmacia può giocare un ruolo, come delineato dai processi di riforma e rilancio della sanità territoriale, per supportare il Piano nazionale per la gestione delle liste d’attesa
Le farmacie lombarde nel 2023 hanno erogato oltre 52.400 ECG, 34.112 holter cardiaci e 24.279 holter pressori ma andrebbe ampliata l’offerta di servizi da eseguire anche con il SSR

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)