Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
03/05/2024

Decreto liste d’attesa, taglio prescrizioni fa discutere: ricadute su Mmg e pediatri e dubbi su esami in farmacia

Il decreto sullo sblocco delle liste d’attesa rischia di tradursi in tagli ai livelli di assistenza garantiti ai cittadini e in qualche caso di indurre nuova spesa e nuova attesa. Lo affermano due...

Il Ministero della Salute ha chiarito due aspetti operativi legati all'accesso alle prestazioni di telemedicina in farmacia e alla refertazione da remoto. E' attivo un gruppo di lavoro per elaborare...

La Federazione nazionale degli Ordini tecnici sanitari radiologia medica e professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) in una nota che esprime “con...

Farmamia Verona, nata dalla sinergia tra Federfarma Verona e Federalberghi Confcommercio, diventa una webapp. Obiettivo, agevolare il cittadino nella ricerca della farmacia aperta più vicina

Il presidente della Fnomceo Filippo Anelli scrive al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio in merito a un Protocollo regionale firmato con Federfarma e Assofarm in tema di servizi in...

Inaugurata alla Fiera di Bologna la 27a  edizione di Cosmofarma Exhibition. Al centro dell’attenzione la farmacia dei servizi come tassello fondamentale del Sistema sanitario nazionale

L’accordo che in Piemonte consentirà di effettuare gratuitamente in farmacia esami con holter pressori, holter cardiaci e con elettrocardiogrammi presenta “possibili incongruenze”. Le...

Promuovere una più stretta sinergia tra farmacisti e biologi per ampliare l’offerta delle prestazioni diagnostiche nella “Farmacia dei servizi”. Lo dicono Fofi, Fnob, Federfarma e...

Le farmacie della provincia di Vicenza partecipano a un progetto europeo sull’impatto della telemedicina su cura, diagnosi ed equità di accesso ai servizi, offrendo le visite cardiologiche e...

Dal 1° maggio nelle farmacie del Piemonte si potranno eseguire gratuitamente holter pressorio, holter cardiaco, elettrocardiogramma. La Regione ha stanziato un finanziamento di 2 milioni e mezzo...

Per Pina Onotri, segretario generale Smi "esiste un palese conflitto d'interesse perché si viene a creare un rapporto tra chi vende farmaci e chi, in pratica, li prescrive"

Dopo l’approvazione de DdL Semplificazioni Federfarma Basilicata invita le istituzioni regionali a investire sulle farmacie con una tabella di marcia che coinvolga tutti gli attori della...

Sono 10.000 le  prestazioni di telecardiologia in convenzione e triplicati i ritiri in farmacia dei kit per lo screening del tumore del colon retto. Ecco i risultati dei servizi attivi nelle ...

Il Ddl Semplificazioni amplia l’accesso ai servizi anche in farmacia, ma la proroga del Decreto tariffe rinvia i Lea al 2025. Il commento di Cittadinanzattiva

Il Consiglio dei ministri del 26 marzo ha approvato il disegno di legge “Semplificazioni” che tra le varie misure di semplificazioni per cittadini e imprese ...

Andrea Mandelli (Fofi): Ddl Semplificazioni importante passo in avanti per avvicinare la sanità ai cittadini. Riconosciuto il ruolo decisivo dei farmacisti durante la pandemia

Dall’allargamento dei vaccini somministrabili, ai test diagnostici, sino alla telemedicina, sono molti gli interventi che toccano le farmacie indicati dal Governo nel disegno di legge per la...

Il Ddl Semplificazioni dovrebbe entrare nel Consiglio dei ministri di martedì: si punta ad allargare servizi e modalità di erogazione nelle farmacie. I biologi chiedono confronto con il governo:...

La farmacia può giocare un ruolo, come delineato dai processi di riforma e rilancio della sanità territoriale, per supportare il Piano nazionale per la gestione delle liste d’attesa

Le farmacie lombarde nel 2023 hanno erogato oltre 52.400 ECG, 34.112 holter cardiaci e 24.279 holter pressori ma andrebbe ampliata l’offerta di servizi da eseguire anche con il SSR

  Precedente   11    12    13    14    15    Successiva

Pagina di 21     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La cellulite non va in vacanza

La cellulite non va in vacanza

A cura di Viatris

Dal 18 al 24 novembre 2025, ricorre la Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulla Resistenza Antimicrobica l’Organizzazione Mondiale della Sanità richiama governi e sistemi sanitari a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top