La Sifo ricorda le peculiarità del vaccino Pfizer-Biontech: la dose da somministrare a ciascuna persona è di 0,3 ml e va estratta in condizioni asettiche utilizzando siringhe di...
La farmacia galenica negli ospedali ha un forte impatto sociale ma è importante costruire la rete con il territorio. La riflessione nel Laboratorio interattivo per farmacisti esperti della...
Sinafo: l'emendamento che vuole inserire la figura del farmacologo clinico in affiancamento o sostituzione dei farmacisti è inutile, "fa credere che ci sia un vuoto gestionale e...
La collaborazione tra il farmacista ospedaliero e quello territoriale è centrale per garantire la continuità terapeutica. Questo il messaggio della Società italiana di farmacia...
La Società italiana di health technology assessment ha rinnovato il proprio Consiglio direttivo, eletto anche un farmacista ospedaliero, Francesco Cattel segretario nazionale della SifoLa...
Nell'ambito del progetto pilota di Farmacia narrativa destinato a raccontare le storie di malattia dei pazienti emicranici, sono state raccolte 14 narrazioni. Il risultato è stato presentato...
Il farmacista ospedaliero si è dimostrato una figura chiave nella trasformazione dei paradigmi di gestione del paziente anche durante l'emergenza sanitaria Covid-19. Il commento del presidente...
La Segreteria regionale della Sifo in Lombardia rinnova l'organico: Roberto Langella, è il neo-eletto Segretario Regionale SIFO per la LombardiaLa Segreteria regionale della Sifo in Lombardia...
Il prossimo marzo si terrà a Vienna il 25esimo Congresso annuale dell'Associazione europea dei farmacisti ospedalieri, focus dell'edizione: il futuro della cura del paziente. I dettagli sul...
La Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle Aziende sanitarie ha rinnovato le proprie cariche istituzionali: Arturo Cavaliere è il nuovo presidenteLa...
La Sifo nell'ambito del progetto di "farmacia narrativa" invita i farmacisti ospedalieri a partecipare inviando esperienze professionali, storie e riflessioni relative all'emergenza Covid-19La...
Il bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting per i dipendenti del settore sanitario pubblico e privato per l'emergenza Covid-19 non include i farmacisti ospedalieri. La lettera di una collega...
Sinasfa: creare un "Fondo di solidarietà" per tutti i farmacisti in difficoltà economica senza distinzione alcuna: unico requisito l'iscrizione all'Ordine dei FarmacistiUn "Fondo...
Sono cinque gli specializzandi in farmacia ospedaliera entrati nelle nuove strutture Covid di Milano e Bergamo. La funzione del farmacista ospedaliero è oggi più che mai centrale e...
Il 95% dei farmacisti ospedalieri ha riferito che la carenza di medicinali nel 2019 è un problema attuale, e gli agenti antimicrobici e i farmaci oncologici rimangono le aree con più...
L'Associazione europea dei farmacisti ospedalieri lancia il Centro risorse Covid-19 per condividere risorse e informazioni su opzioni di trattamento e misure di protezioneL'Associazione europea dei...
I farmacisti ospedalieri stanno rispondendo all'emergenza sanitaria coronavirus-Covid-19 con un impegno h24: preparazioni magistrali di farmaci in forma liquida e di gel igienizzantiI farmacisti...
Mandelli (Fofi): il farmacista ospedaliero ha un ruolo centrale nelle strutture di ricovero e cura soprattutto nella situazione di emergenza da coronavirus, è giusto che si preveda anche il...
Il futuro dell'assistenza ai pazienti sarà il tema del Congresso annuale dell'Associazione europea dei farmacisti ospedalieri che si terrà questo 25-27 marzo in Svezia"Hospital Pharmacy...
Nelle farmacie all'interno di ospedali e poliambulatori dell'Asl To 5 mancano i farmacisti e i pazienti non possono ritirare le terapie prescritte. L'Asl: emergenza temporaneaMancano i farmacisti...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)