Sifo. Roberto Langella: eletto Segretario regionale in Lombardia. Ecco il programma quadriennale
La Segreteria regionale della Sifo in Lombardia rinnova l'organico: Roberto Langella, è il neo-eletto Segretario Regionale SIFO per la Lombardia
La Segreteria regionale della Sifo in Lombardia rinnova l'organico: Roberto Langella, è il neo-eletto Segretario Regionale SIFO per la Lombardia, attualmente e sarà affiancato oltre che dal Segretario Regionale uscente Marco Gambera (direttore della Farmacia Ospedaliera dell'Ospedale Pederzoli) anche dagli altri consiglieri: Consiglieri Regionali Sarah Cattaneo (direttrice del Dipartimento Farmaceutico dell'ATS di Milano e referente regionale SIFO per la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell'Università di Milano), Ada Iezzi (dirigente farmacista presso il Centro Cardiologico Monzino), Flavio Niccoló Beretta (farmacista presso ASST Papa Giovanni XXIII), Ciro Di Carlo (farmacista presso l' IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano), e Andrea Nisic (dirigente farmacista presso l'ATS della Brianza, con distacco presso la Direzione Generale Welfare ed il Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Lombardia).
Nel programma quadriennale sviluppo di progetti di ricerca
Molteplici le attività previste nel programma quadriennale, stando a quanto riporta una nota della Sifo, in particolare lo sviluppo di progetti di ricerca che incrementino il grado di impatto della produzione scientifica e possano coinvolgere trasversalmente le eccellenze sanitarie della Regione. Ma anche, dare ampio spazio dedicato alla formazione e all'aggiornamento focalizzato sulla sanità pubblica ed il management sanitario, sull'innovazione tecnologica, con particolare attenzione all'e-Health (intelligenza Artificiale, robotica e mHealth), sulla galenica clinica e sull'HTA. Implementare il settore delle relazioni istituzionali, sviluppando un'interlocuzione permanente con gli organismi del Sistema Sociosanitario Lombardo, al fine di rappresentare con incisività ed efficacia le istanze di cui SIFO è portatrice. Migliorare la comunicazione e l'interazione con i Soci, sostenere progetti di mobilità internazionale e supportare con interventi concreti i colleghi in formazione specialistica.
Langella: dare slancio alla partecipazione dei soci
«La mia candidatura - dichiara Langella in una nota - è nata con l'obiettivo di dare slancio alla partecipazione dei Soci SIFO lombardi, spinto dalla volontà sia di rinsaldare le collaborazioni con gli altri professionisti sanitari che di rafforzare l'unione all'interno nostra Categoria, consapevole che l'obiettivo comune e condiviso da tutti i farmacisti è principalmente uno: il Paziente. Sono grato a tutti i Soci che mi hanno onorato con la loro fiducia ed il loro supporto. Dialogo, collaborazione e trasparenza saranno le parole d'ordine su cui verranno strutturati gli interventi del nuovo Consiglio Regionale SIFO». Langella, 33 anni, èdirigente farmacista presso l'Agenzia di Tutela della Salute della città metropolitana di Milano. In ambito associativo ricopre il ruolo di Vicepresidente dell'AGIFAR di Milano, è membro della Consulta dei Giovani Professionisti Lombardi e founder della ONLUS VASSCO (Volontari in ascolto & supporto per il paziente oncologico). In passato è stato Rappresentante Nazionale degli specializzandi e poi Presidente Fondatore della ReNaSFO, l'associazione nazionale degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera.
Il riconoscimento dell'incremento delle mansioni dei farmacisti dipendenti in termini di inquadramento e di adeguamento economico della retribuzione sono stati i temi al centro dell’ultimo incontro...
La Fofi ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla “refertazione” da parte del farmacisti dei test diagnostici in farmacia e le principali novità introdotte dall'Accordo collettivo nazionale...
La Commissione Europea ha redatto un elenco indicativo dei farmaci considerati pericolosi per i lavoratori ad essi esposti, contenenti una o più sostanze che rispondono ai criteri previsti...
Nella Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, l'Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia, ha posto l'accento su due temi cruciali: la piena attivazione del Fascicolo Sanitario...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
AZIENDE
Dalla natura, un aiuto efficace contro l’intestino pigro
La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche coinvolge oltre 300 farmacie sul territorio, l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini:...