Nel I trimestre 2025 le retribuzioni contrattuali crescono del 3,9% su base annua, con aumenti maggiori in alimentare e commercio ma quelle reali – cioè depurate dall’effetto dell’inflazione...
Nel nuovo Position Paper sulla carenza di personale farmaceutico, il PGEU richiede misure globali per affrontare la crescente carenza di farmacisti in Europa ed evidenzia raccomandazioni chiave per...
Nel corso di FarmacistaPiù 2024 Farmacieunite in collaborazione con l’Ordine Farmacisti della Provincia di Treviso e Farmarca ha presentato i risultati dell’indagine La Farmacia che ascolta i...
L'assemblea indetta a Perugia organizzata da Filcams Cgil per i farmacisti dipendenti è stata l'occasione per valutare le prossime azioni da intraprendere in vista del tavolo di...
Ampiamente maggioritaria la presenza femminile nell’Albo dei farmacisti, così come quella tra i laureati in Farmacia, e tuttavia permangono questioni irrisolte in materia di retribuzione e di...
Contratto sanitario, riconoscimento di specializzazioni, possibilità di carriera, applicazione omogenea del livello Q2. Sono queste alcune delle criticità messe in luce dal Conasfa
Tra i farmacisti, giovani inclusi è frequente l'abbandono della professione verso altre alternative. Un punto con l'Associazione nazionale dei farmacisti non titolariLa crisi lavorativa...
Non si arresta il fenomeno delle dimissioni: gli ultimi dati hanno messo in luce una risalita, tra le motivazioni, del peso della retribuzione, fondamentale il bilanciamento tra vita-lavoroIl...
Una Survey presentata dal Conasfa indaga i possibili motivi dietro la carenza di farmacisti dall'aumento della richiesta di personale legato ai nuovi servizi, a un generale calo demografico nella...
Il numero di laureati nelle discipline chimico-farmaceutiche che lavora dopo un anno mostra in lieve miglioramento rispetto al passato, si conferma il trend in diminuzione dei laureatiIl numero di...
La situazione economica delle farmacie è ormai un nodo critico non più rimandabile e la remunerazione aggiuntiva rappresenta un primo passo per dare stabilitàLa situazione...
L'indagine Istat sui contratti collettivi e retribuzioni rileva che le farmacie rientrano tra i settori a presentare un incremento nullo dell'indice della retribuzione oraria mediaL'indagine Istat...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)