Login con

Farmacisti

06 Maggio 2022

Covid-19: incidenza e terapie intensive in calo. Nuovi dati da Cabina di Regia


Scende l'incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale, l'indice di trasmissibilità è al di sotto della soglia epidemica. In calo le terapie intensive

Scende l'incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale, l'Rt medio è sotto l'1 (0,96) e l'indice di trasmissibilità è al di sotto della soglia epidemica e sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. Questi alcuni dei dati principali emersi dalla Cabina di regia dell'Istituto superiore di sanità.


Pandemia Covid in miglioramento: meno casi meno ricoveri

L'incidenza a livello nazionale nella settimana tra fine aprile e inizi di maggio è di 559 casi ogni 100.000 abitanti vs 699 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. Nel periodo 13 - 26 aprile 2022, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,85- 1,07), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. Migliora anche l'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero che è al di sotto della soglia epidemica e sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente: Rt=0,91 (0,88-0,94) al 26 aprile 2022 vs Rt=0,93 (0,90-0,96) al 19 aprile. Situazione in miglioramento anche nelle terapie intensive dove il tasso di occupazione scende al 3,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 5 maggio) vs il al 3,8% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 28 aprile). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 14,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 05 maggio) vs il 15,6% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 28 aprile) Nessuna Regione è classificata a rischio Alto e tre Regioni sono classificate a rischio moderato, le restanti sono a rischio basso. La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è stabile (12% vs 12% la scorsa settimana). Anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi rimane sostanzialmente stabile (42% vs 40%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (46% vs 47%).

TAG: COVID-19, SARS-COV-2, COVID-19 VARIANTE OMICRON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Il Consiglio di Stato chiarisce che la presenza di una sede ordinaria non comporta automaticamente la chiusura della farmacia succursale, la cui funzione stagionale e l’interesse pubblico alla...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

13/10/2025

Il Tar di Parma ha accolto il ricorso delle farmacie che si sono viste negare il contributo di indennità di residenza in quanto avevano presentato la richiesta oltre il termine della scadenza. Ecco...

A cura di Simona Zazzetta

26/09/2025

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

Egualia propone un “accordo quadro con più fornitori” come soluzione strutturale al problema delle carenze di farmaci negli ospedali e alle gare d’appalto deserte dovute ai prezzi troppo bassi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top